Bronchiolite infantile: progetto riduce uso albuterolo

Il cambiamento degli assetti clinici e di altre impostazioni può aiutare a ridurre l’uso di albuterolo nei bambini con bronchiolite. Come affermato da Michelle Dunn del Children’s Hospital di Philadelphia, autrice del programma, nonostante il gran numero di medici diversi coinvolti, l’intervento è stato…

Leggi

MRSA si diffonde facilmente negli ambienti domestici

Lo stafilococco aureo meticillino-resistente (MRSA) può diffondersi facilmente dalle persone agli animali domestici, come suggerisce uno studio condotto su 150 bambini, 692 familiari e 154 fra gatti e cani che evidenzia l’importanza dell’igiene delle mani. L’MRSA una volta era considerato raro, e le infezioni…

Leggi

Polmoniti: nuove linee guida

Un aggiornamento sulle attuali linee guida per le polmoniti ha enfatizzato il controllo degli antibiotici, raccomandando l’incremento degli studi microscopici del tratto respiratorio in alcuni pazienti, e revisionando le indicazioni per le strategie di trattamento empirico. Le nuove raccomandazioni ATS/IDS aggiornano quelle del 2007,…

Leggi

Rabbia, efficace vaccinazione terapeutica settimanale

Nei soggetti morsi da cani rabbiosi, la vaccinazione antirabbica intradermica somministrata nel corso di una settimana potrebbe fornire la stessa protezione della profilassi tradizionale di quattro sessioni nell’arco di un mese. Questa conclusione, derivante da uno studio condotto su 116 soggetti, ha contribuito al…

Leggi

OMS: polio, eradicati due ceppi del virus su tre

(Reuters Health) – Un mondo libero da polio è possibile. Un gruppo di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha certificato che il secondo dei tre ceppi di virus della poliomielite è stato eliminato a livello mondiale. L’annuncio fatto dalla Global Commission for the Certification…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025