Il cambiamento degli assetti clinici e di altre impostazioni può aiutare a ridurre l’uso di albuterolo nei bambini con bronchiolite. Come affermato da Michelle Dunn del Children’s Hospital di Philadelphia, autrice del programma, nonostante il gran numero di medici diversi coinvolti, l’intervento è stato…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Infezioni farmaco-resistenti più probabili con dispositivi che con la chirurgia
Le infezioni antibiotico-resistenti associate all’assistenza sanitaria (HAI) nei pazienti adulti sono più probabili in associazione con l’uso di dispositivi medici che a seguito di interventi chirurgici, come emerge da uno studio basato sui dati del CDC statunitense. I soggetti con infezioni ematogene associate a…
LeggiSuperbatterio E. Coli: scarsa igiene delle mani principale fattore di trasmissione
Uno dei principali metodi per ridurre le infezioni da E. coli antibiotico-resistente consisterebbe nell’assicurarsi che tutti si lavino le mani dopo essere andati in bagno. I focolai epidemici di E. coli, una patologia potenzialmente letale, si imputano spesso a carni poco cotte o a…
LeggiMRSA si diffonde facilmente negli ambienti domestici
Lo stafilococco aureo meticillino-resistente (MRSA) può diffondersi facilmente dalle persone agli animali domestici, come suggerisce uno studio condotto su 150 bambini, 692 familiari e 154 fra gatti e cani che evidenzia l’importanza dell’igiene delle mani. L’MRSA una volta era considerato raro, e le infezioni…
LeggiC. difficile ricorrente: meno infezioni ematiche con il trapianto fecale
L’incidenza delle infezioni ematiche derivanti da infezioni ricorrenti da C. difficile risulta ridotta nei pazienti trattati con trapianto di microflora fecale (FMT) rispetto a quanto si ottiene con gli antibiotici. L’infezione da C. difficile è associata ad un incremento delle infezioni ematiche, ed il…
LeggiPPI connesi ad infezioni nei bambini con funzionalità CYP2C19 normale
La terapia con PPI è associata ad un incremento dei tassi di infezioni nei bambini con funzionalità CYP2C19 normale, dato che le infezioni intervengono nel 40% dei neonati con queste caratteristiche, mentre sono molto più rare nei metabolizzatori ultrarapidi del CYP2C19. Secondo Sara Van…
LeggiGastroenterite: compressa bimodale ondansetrone allevia il vomito
La gastroenterite acuta è responsabile di circa 600.000 ricoveri e 5.000 decessi all’anno negli USA. I pazienti che non riescono a tollerare la reintegrazione orale dei fluidi possono necessitare di fluidi per via endovenosa in pronto soccorso o in altri contesti di assistenza della…
LeggiIl morbillo distrugge la memoria del sistema immunitario
(Reuters Health) – Prendere il morbillo è assai pericoloso, perché questa malattia infettiva distrugge l’immunità che l’individuo ha acquisito per altre malattie. Questa evidenza emerge da due studi, i cui risultati aiutano a spiegare perché i bambini spesso prendono altre malattie infettive dopo aver…
LeggiPolmoniti: nuove linee guida
Un aggiornamento sulle attuali linee guida per le polmoniti ha enfatizzato il controllo degli antibiotici, raccomandando l’incremento degli studi microscopici del tratto respiratorio in alcuni pazienti, e revisionando le indicazioni per le strategie di trattamento empirico. Le nuove raccomandazioni ATS/IDS aggiornano quelle del 2007,…
LeggiRabbia, efficace vaccinazione terapeutica settimanale
Nei soggetti morsi da cani rabbiosi, la vaccinazione antirabbica intradermica somministrata nel corso di una settimana potrebbe fornire la stessa protezione della profilassi tradizionale di quattro sessioni nell’arco di un mese. Questa conclusione, derivante da uno studio condotto su 116 soggetti, ha contribuito al…
LeggiSospetta cardite di Lyme? Introdurre antibiotici empirici
La cardite di Lyme, causata dall’infezione dalla spirocheta Borrelia burgdoferi, è una rara ma potenzialmente fatale complicazione che potrebbe essere prevenuta mediante un rapido trattamento antibiotico empirico. Sono stati infatti descritti i casi di due pazienti provenienti da aree in cui il morbo di…
LeggiOMS: polio, eradicati due ceppi del virus su tre
(Reuters Health) – Un mondo libero da polio è possibile. Un gruppo di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha certificato che il secondo dei tre ceppi di virus della poliomielite è stato eliminato a livello mondiale. L’annuncio fatto dalla Global Commission for the Certification…
LeggiPolmonite: test ematico individua pazienti a rischio insufficienza respiratoria o sepsi
Un test ematico è in grado di identificare un sottogruppo di pazienti con polmonite a maggior rischio di sviluppare insufficienza respiratoria acuta o sepsi. Dato che il test individua i processi che risultano disregolari nei pazienti con polmonite acquisita in comunità (CCAP), e specialmente…
Leggi