I virus influenzali sono altamente infettivi e rappresentano la principale causa di malattie respiratorie nell’uomo. Essi possiedono la capacità di scatenare gravi epidemie ed occasionali pandemie. Per quanto siano stati sviluppati agenti antivirali contro i virus influenzali, sussiste un’urgente necessità di progettare nuove strategie…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Nuovi antivirali ad ampio spettro contro influenza A e B
I virus dell’influenza A e B sono patogeni altamente contagiosi che causano ogni anno fatali patologie respiratorie ad elevato impatto economico. L’influenza A inoltre, può causare infezioni pandemiche dalle pesanti conseguenze quando vengono introdotti nuovi ceppi virali nella specie umana. Un recente studio ha…
LeggiAssenteismo da influenza nella scuola materna riducibile tramite igiene delle mani
E’ stato riscontrato che l’igiene delle mani rappresenta un metodo efficace per prevenire la diffusione delle malattie infettive, ma è stato anche rilevato che i genitori possiedono conoscenze inadeguate in materia e inoltre, non le sanno trasmettere bene ai propri figli e non si…
LeggiInfezioni pediatriche tratto respiratorio: miglior rilevamento virus con la PCR
I virus respiratori sono comuni cause di infezioni del tratto respiratorio, in particolare nei neonati e nei bambini. Una rapida ed accurata diagnosi delle infezioni virali potrebbe migliorare gli esiti clinici e ridurre l’uso di antibiotici e le sessioni di trattamento. I progressi compiuti…
LeggiNuovo virus cinese, due casi in Thailandia
(Reuters Health) – La Thailandia ha segnalato un secondo caso di infezione legata a nuovo coronavirus cinese. Si tratta di una donna di 74 anni, proveniente dall’area endemica di Wuhan, messa in quarantena al suo arrivo in Thailandia. Lunedì scorso le autorità sanitarie thailandesi…
LeggiParti pre-termine più frequenti tra le donne con l’influenza
(Reuters Health) – Tra le donne in gravidanza ricoverate per influenza ci sarebbe, nei paesi più ricchi, una significativamente maggiore prevalenza di parti pre-termine. È quanto ha evidenziato uno studio pubblicato dal Journal of Infectious Diseases e condotto un team coordinato da Fatimah Dawood,…
LeggiCina: il focolaio di polmonite non si sta diffondendo
(Reuters Health) – Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il focolaio di polmonite che ha ucciso una persona e ne ha infettate altre 40 in Cina sarebbe localizzato al mercato del pesce della città centrale di Wuhan. La scorsa settimana le autorità cinesi avevano reso…
LeggiCasi sospetti di polmonite in Cina: la causa potrebbe essere un nuovo virus
(Reuters Health) – L’Oms ha annunciato che gli oltre 50 casi di polmonite registrati nella città centrale di Wuhan, in Cina, potrebbero essere dovuti a un nuovo membro emergente della famiglia di virus che ha causato i focolai mortali di Sars e Mers. Per…
LeggiTBC latente: esame interferone utile per lo screening pediatrico
Nei bambini al di sotto dei 15 anni, gli esami di dosaggio del rilascio di IFN-gamma (IGRA) non risultano meno efficaci rispetto ai test cutanei standard della tubercolina (TST) nel rilevamento della TBC latente, ed offrono specificità e valore predittivo negativo elevati. Come affermato…
LeggiRotavirus sovradiagnosticato per diffusione virus vaccinale
Circa la metà dei neonati con rotavirus nelle feci risultano positivi per via della diffusione del virus vaccinale. I test diagnostici di routine nei neonati dovrebbero idealmente distinguere il vaccino dal virus wild-type, come affermato da David Whiley dell’università del Queensland di Brisbane, autore…
LeggiHpv-16: test salivare migliorato aiuta nel rilevamento
L’uso della tecnologia della separazione acustofluidica (AFS) raddoppia i tassi di rilevamento dell’Hpv-16 associati ai tumori orofaringei (Hpv-OPC) nella saliva. Come affermato da David Wong dell’università della California, autore dello studio che ha portato a queste conclusioni, l’AFS rappresenta una tecnologia solida e quanto…
LeggiMieloma multiplo: rischio listeriosi con il daratumumab
I pazienti con mieloma multiplo che ricevono una terapia basata sul daratumumab presentano un rischio fortemente aumentato di infezione da Listeria monocytogenes. Per quanto gli studi clinici precedenti abbiano dimostrato che il daratumumab sia relativamente sicuro ed associato soltanto ad un lieve rischio infettivo,…
LeggiPertosse: carico neonatale ridotto dopo la raccomandazione per il vaccino in gravidanza
La somministrazione del tossoide tetanico alle donne in gravidanza ha ridotto l’incidenza della difterite, ed il vaccino acellulare anti-pertosse (Tdap) sembra essere di beneficio nei bambini di età inferiore a 2 mesi che sono troppo piccoli per essere vaccinati. Come affermato da Sheree Boulet …
Leggi