Il rischio di infezioni gravi è maggiore nei pazienti con sclerosi multipla che assumono rituximab rispetto a quello delle loro controparti che assumono natalizumab o fingolimod, e questo incremento del rischio è anche più pronunciato se paragonato a quanto accade nei pazienti a cui…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Rischio Salmonella ridotto nel pollame organico o senza antibiotici
La carne del pollame e dei tacchini allevati convenzionalmente ha il doppio delle probabilità di contenere Salmonella rispetto al pollame etichettato come organico o senza antibiotici, ed inoltre la salmonella presente nel pollame convenzionale ha significative probabilità di risultare resistente agli antibiotici. Come affermato…
LeggiRischio globale di pandemie che potrebbero mietere milioni di vittime
Il mondo sta affrontando una minaccia montante di pandemie che potrebbero uccidere milioni di persone e fare scempio dell’economia globale come affermato da un gruppo di esperti internazionali, ed i governi dovrebbero prepararsi a mitigarne il rischio. L’avvertimento proviene dal gruppo GPMB, ed è…
LeggiInfluenza A: acqua semplice batte disinfettante per le mani
Anche senza sapone, il semplice lavaggio delle mani con acqua risulta più efficace rispetto a molti disinfettanti per le mani nell’uccidere il virus dell’influenza A nelle più tipiche situazioni cliniche. Il fattore chiave che determina l’efficacia dei disinfettanti basati sull’etanolo (EBD) è il fatto…
LeggiInfezioni CIED in aumento negli ultimi 20 anni
Un’analisi epidemiologica ha rivelato un incremento nell’incidenza delle infezioni dei dispositivi cardiaci impiantabili (CIED) negli ultimi 20 anni, e per quanto l’incidenza delle infezioni rimanga bassa per i nuovi impianti, il rischio è maggiore per le procedure di ricarica o di aggiornamento. Secondo Yong…
LeggiMalaria: zanzare “sterilizzate” per ridurre le epidemie
(Reuters Health) – Gli scienziati del Burkina Faso hanno rilasciato nell’ambiente migliaia di zanzare sterilizzate geneticamente per combattere la malaria. L’esperimento è il primo di questo tipo che avviene al di fuori del laboratorio. L’obiettivo è quello di ridurre la capacità delle zanzare di…
LeggiHiv pediatrico: nuovo strumento per la diagnosi della TBC
Una scala di punteggio basata sul test Xpert MTB/RIF e su caratteristiche cliniche e radiologiche semplici da rilevare, potrebbe consentire decisioni terapeutiche precoci per i molti bambini Hiv-positivi affetti da TBC. Come affermato da Oliver Marcy dell’università di Bordeaux, autore di uno studio che…
LeggiPazienti oncologici anziani a maggior rischio di infezione da C difficile
I pazienti oncologici anziani, specialmente se affetti da tumori del sangue o da tumori solidi metastatici di recente diagnosi, sono a maggior rischio di infezioni da C. difficile rispetto ai pazienti non oncologici. Il C. difficile rappresenta la principale causa di infezioni iatrogene negli…
LeggiInfezioni urinarie batteriemiche nei neonati gestite con cicli brevi antibiotici parenterali
Le recidive delle infezioni del tratto urinario non sono più frequenti nei neonati con infezioni urinarie batteriemiche primarie trattate con cicli brevi di antibiotici parenterali rispetto a quanto si osserva con i cicli tradizionali. Si stima che l’8-10% dei neonati con infezioni urinarie presenti…
LeggiEbola, insufficienza renale per chi sopravvive
(Reuters Health) – Secondo uno studio pubblicato da Lancet, chi sopravvive all’infezione da virus Ebola è esposto a un rischio notevolmente più elevato di decesso – probabilmente per gravi danni ai reni – entro un anno dalla dimissione dall’ospedale. I ricercatori – guidati da…
LeggiL’intervista – Clancy sull’antibiotico resistenza: “Nuovi antibiotici usati solo nel 35% dei casi”
Nonostante la loro efficacia nel trattare le infezioni da enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE), gli antibiotici approvati tra il 2015 e il 2018 dall’Food and Drug Administration (Fda) sono ancora poco usati nella pratica clinica negli Stati Uniti, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista…
LeggiMeno infezioni nosocomiali con le stanze private in ospedale
Il passaggio dai vecchi ospedali con letti organizzati in corsie a strutture completamente nuove con stanze private è associato ad una riduzione del tasso di infezioni nosocomiali e colonizzazioni. Come affermato da Todd Lee della McGill University di Montreal, le stanze singole offrono diversi…
LeggiBatteriuria asintomatica spesso trattata inappropriatamente con antibiotici
I pazienti ricoverati in ospedale con batteriuria asintomatica (ASB), vengono spesso trattati inappropriatamente con antibiotici, il che molto difficilmente migliora gli esiti e potrebbe anche prolungare la degenza ospedaliera. Secondo Lindsay Petty della Michigan Medicine di Ann Arbor, autrice dello studio condotto su 2.733…
Leggi