La resistenza antimicrobica costituisce una minaccia globale aggravata da prescrizioni inadeguate. La maggior parte delle prescrizioni di antibiotici avviene nel contesto delle cure primarie, settore nel quale i medici di base giocano un ruolo chiave. Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio per…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Vitamina D nella prevenzione delle infezioni in bambini 0-5 anni
La vitamina D svolge un ruolo importante nella funzione immunitaria e la sua carenza è stata associata a diverse infezioni, in particolare quelle del tratto respiratorio. Tuttavia, i dati provenienti da studi che hanno valutato l’effetto sulle infezioni dell’integrazione di vitamina D ad alte…
LeggiRevisione sistematica delle misure anti-COVID-19 e del loro effetto sulle infezioni nosocomiali
Le infezioni associate all’assistenza sanitaria (HCAIs) costituiscono un pesante onere a livello globale. Nel contesto della pandemia di SARS-CoV-2, sono state implementate misure di controllo delle infezioni tramite, ad esempio, l’uso di mascherine e l’igiene delle mani. Fausto Ciccacci e collaboratori hanno svolto un’indagine…
LeggiStudio clinico sulle infezioni in bambini trattati con dupilumab per la cura della DA
I pazienti con dermatite atopica (DA), in particolare i neonati e i bambini piccoli, sono a maggior rischio di sviluppare infezioni cutanee. Un’equipe di ricercatori ha condotto uno studio con la finalitĂ di valutare i tassi di infezione nei pazienti affetti da AD di…
LeggiTerapia antimicrobica delle infezioni invasive causate da Gordonia bronchialis
I generi Corynebacterium, Nocardia, Rhodococcus, Mycobacterium e Gordonia appartengono al genere Gordonia, classe Actinomycetia. La Gordonia bronchialis è un aerobio forzato, non mobile, che riduce i nitrati, produce ureasi, e presenta un aspetto a bastoncino che è noto per la sua disposizione in gruppi…
LeggiCorrelazione tra sindrome di Guillain-Barré e vaccinazione anti COVID-19
Sono stati segnalati casi di sindrome di Guillain-BarrĂ© (GBS) associati alla vaccinazione contro il COVID-19. Per questo motivo, Stefano Censi e collaboratori hanno effettuato una revisione sistematica e una meta-analisi degli studi di coorte sulla GBS dopo la vaccinazione anti COVID-19. L’incidenza e il…
LeggiAgenti antivirali a piccole molecole nel trattamento della COVID-19
Bei Zheng e collaboratori hanno condotto una revisione e una meta analisi con la finalitĂ di esplorare l’efficacia e la sicurezza degli antivirali a piccole molecole nel trattamento della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19). Sono state consultate sette banche dati dall’inizio al 1° giugno…
LeggiDifficoltĂ di trattamento di pazienti con comorbilitĂ tubercolosi-diabete
Il programma DOTS (Directly Observed Treatment-Short Course) è stato implementato dall’OMS e comprende una combinazione di quattro farmaci antitubercolari (TBC) (isoniazide, pirazinamide, etambutolo e rifampicina) da utilizzare per un periodo di sei mesi per eradicare completamente l’infezione tubercolare. Secondo l’OMS, il diabete mellito di…
LeggiNecessitĂ di migliorare i test HIV e le percentuali di rilevamento negli ospedali europei: revisione delle strategie
L’infezione da HIV non diagnosticata è un problema clinico importante in tutta Europa che richiede la continua attenzione di tutti gli operatori sanitari e delle autoritĂ politiche per prevenire la mancanza di test ed evitare le diagnosi tardive. Klaske J Vliegenthart-Jongbloed e collaboratori hanno…
LeggiSopravvivenza del trapianto renale in soggetti con infezioni del tratto urinario: meta analisi
I pazienti sottoposti a trapianto renale sono soggetti a sviluppare infezioni del tratto urinario (UTI) e il loro potenziale effetto sulla perdita dell’organo innestato rimane tuttora poco chiaro. Un’equipe di ricercatori ha condotto una meta analisi con l’obiettivo di valutare la possibile associazione tra…
LeggiInfezioni del piede diabetico e distribuzione dello Pseudomonas aeruginosa
Lo Pseudomonas aeruginosa è una delle cause piĂą comuni di infezione del piede diabetico a livello globale. Un’equipe di ricercatori ha svolto uno studio con il proposito di determinare la distribuzione globale di P. aeruginosa isolato da un’infezione dell’ulcera del piede diabetico. La procedura…
LeggiAggiornamenti sulle infezioni da parassiti protozoari in pazienti con problemi di salute mentale
I pazienti con disturbi mentali presentano un rischio elevato di infezioni parassitarie intestinali a causa di scarse pratiche igieniche. Per chiarire meglio questa situazione trascurata, Amir Abdoli e i suoi collaboratori hanno condotto uno studio per determinare la prevalenza globale delle infezioni da parassiti…
LeggiInfezioni vaginali ed esiti in gravidanza
Le infezioni batteriche possono causare aborto spontaneo, parto prematuro, nati morti e gravidanza ectopica nelle donne in gravidanza. Un gruppo di ricercatori ha svolto uno studio con lo scopo di indagare la relazione tra infezioni batteriche vaginali ed esiti della gravidanza attraverso una revisione…
Leggi