Semplice da utilizzare, rapido e attendibile. L’autotest, distribuito in Italia da Mylan, ha un costo di 20 euro e richiede circa 5 minuti e può essere eseguito facilmente da chiunque a casa propria: basta un prelievo di sangue dal polpastrello e un’attesa di 15…
LeggiCanale Medicina: HIV
Hiv: un sieropositivo su 7 non sa di esserlo
Solo in Europa, afferma il Centro di Controllo delle malattie (Ecdc), ci sono almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo, circa uno su sette del totale degli infetti. L’allarme, alla vigilia del World Aids Day dell’1 dicembre, è dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms),…
LeggiAids: in calo le infezioni ma diagnosi tardive
Secondo quanto riportato dal bollettino aggiornato dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), in Italia si registra un lieve calo delle infezioni da Hiv, ma le diagnosi rimangono tardive. Nel 2015 sono state segnalate 3.444 nuove diagnosi di infezione da Hiv, pari a un’incidenza di 5,7 nuovi…
LeggiHiv: terapia prenatale combinata riduce il rischio di trasmissione ma aumenta altri rischi
La terapia antiretrovirale combinata somministrata durante la gravidanza riduce il tasso di trasmissione dell’Hiv al neonato rispetto alla sola zidovudina, ma incrementa il rischio di esiti materni e neonatali negativi. Secondo Mary Fowler della Johns Hopkins University di Baltimora, autrice di uno studio su…
LeggiHiv: infermieri aiutano genitori a parlare agli adolescenti del rischio
Le discussioni sul sesso fra genitori e figli sono quasi sempre imbarazzanti, ma i tassi in aumento dell’Hiv, specialmente negli uomini omosessuali giovani di colore, le hanno rese essenziali. Secondo Dennis Flores dell’Università della Pennsylvania, dato che i ragazzi gay e bisessuali si stanno…
LeggiLipoatrofia facciale da Hiv: sicuro ed efficace filler all’acido ialuronico
Un filler volumizzante all’acido ialuronico ha dimostrato un’eccellente sicurezza ed efficacia, come suggerito da uno studio condotto su 20 uomini da Jared Jagdeo e Derek Ho dell’università della California. La lipoatrofia facciale associata all’Hiv deriva dall’impiego della terapia HAART, ed interessa i contorni di…
LeggiHiv: speranza di vita simile a quella dei non infetti
Con una terapia ottimale, la speranza di vita dei soggetti con Hiv potrebbe avvicinarsi a quella delle persone non infette. Lo affermano Nicolai Lohse e Niels Obel dell’Università di Copenhagen, autori di una ricerca su più di 33.000 persone, secondo cui per i molti…
LeggiHIV: migliore adesione al test se a farlo per prime sono le donne
(Reuters Health) – Uno studio statunitense, condotto nella zona sub-sahariana dell’Africa, ha messo in evidenza come somministrare il test HIV prima alle donne, aumenti la probabilità che i partner maschili per loro stesse e per i partner maschili si sottopongano a loro volta al…
LeggiAids: arriva un Chip per monitorare i pazienti
Un chip come quello dello smartphone, più una pennetta usb e una gocciolina di sangue. Questa la “ricetta” del futuro per monitorare i pazienti con Aids, verificando se i farmaci impiegati per tenere basso il livello di particelle di Hiv stiano facendo il loro…
LeggiAgenti cancerogeni: nella lista entra anche il virus HIV
(Reuters Health) – Il Department of Health and Human Services (HHS) degli Stai Uniti, deputato alla protezione della salute degli americani e alla fornitura di tutti i servizi sanitari, ha aggiunto sette nuovi agenti, tra cui il virus HIV e un solvente industriale, alla lista delle…
LeggiHiv: app e social media raggiungono popolazioni ad alto rischio
Applicazioni mobile e social media possono costituire metodi economici ed efficaci per diffondere messaggi sui test dell’Hiv e sull’aderenza alla terapia nei soggetti ad alto rischio di infezione. Una di queste esperienze è stata descritta da Teymur Noori dell’ECDC di Stoccolma, che ha preso…
LeggiPrEP guadagna terreno in Europa in attesa dei generici
Per quanto in Europa soltanto Francia e Norvegia abbiano implementato la PrEP per la prevenzione dell’infezione da Hiv, altri Paesi stanno introducendo progetti dimostrativi presumendo che nei prossimi due anni diverrà disponibile una versione generica di emtricitabina/tenofovir disoproxil. Secondo Teymur Noori dell’ECDC di Stoccolma…
LeggiHiv negli adolescenti: una pillola al giorno
Un piccolo studio condotto su adolescenti con infezione da Hiv mai trattati prima, ha aiutato ad aprire la strada verso l’approvazione di un farmaco costituito da una combinazione a dosaggio fisso di elvitegravir, cobicistat, emtricitabina e tenofovir alafenamide da somministrare una volta al giorno…
Leggi