Le persone che convivono con l’Hiv e che hanno una storia di grave immunosoppressione e almeno una copia della variante del gene Apoe4 legata al morbo di Alzheimer potrebbero avere un aumento del rischio di demenza dopo i 65 anni, secondo alcuni ricercatori. Gli…
LeggiCanale Medicina: HIV
Per porre fine all’epidemia di Hiv, si devono affrontare le disparità sanitarie
I progressi scientifici nel trattamento e nella prevenzione dell’Hiv hanno ridotto significativamente le trasmissioni e i decessi legati al virus negli Stati Uniti negli ultimi due decenni. Tuttavia, nonostante gli sforzi coordinati per implementare i servizi, l’epidemia persiste, specialmente nel sud del Paese. L’impatto…
LeggiDiverso supporto tra gli uomini gay anziani con e senza Hiv
Alcuni dati recenti hanno rivelato che gli uomini gay che convivono con l’Hiv riferiscono di ricevere sostegno dalla famiglia, dagli amici, o da relazioni informali piuttosto che da partner romantici primari, mentre gli uomini gay che sono Hiv negativi riferiscono di avere relazioni principalmente…
LeggiViiV Healthcare al CROI 2021
ViiV Healthcare sarà presente alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections (CROI 2021) – che si svolgerà in modalità virtuale dal 6 al 10 marzo prossimi – con 16 abstract sponsorizzati, che includono dati riguardanti il suo portafoglio di innovative opzioni per il trattamento…
LeggiHiv, scoperto come il virus rilascia materiale genetico
Alcuni scienziati tedeschi sono riusciti per la prima volta a visualizzare l’Hiv durante il trasporto nel nucleo di una cellula infetta. Le immagini tomografiche elettroniche mostrano l’involucro proteico del virus che passa attraverso uno dei pori nucleari (le aperture nella membrana intorno al nucleo…
LeggiL’autotest triplica il tasso di test Hiv tra le persone trans
L’autotest dell’Hiv potrebbe ridurre il tempo tra l’infezione e la diagnosi tra le persone trans rispetto ai servizi di test standard, secondo quanto suggerisce lo studio Selphi (Hiv Self-testing Public Health Intervention), un grande studio randomizzato sull’autotest dell’Hiv in Inghilterra e Galles che ha…
LeggiVerso l’eliminazione della trasmissione dell’Hiv da madre a figlio
I farmaci antiretrovirali sono uno strumento vitale nella prevenzione e nel trattamento dell’Hiv. Un nuovo studio sulle donne incinte in Tanzania mostra che il trattamento antivirale per tutta la vita potrebbe anche prevenire la trasmissione virale dalla madre al bambino. Poco più di otto…
LeggiHiv, svolta terapeutica innovativa per ottimizzare il sistema immunitario
La maggior parte delle persone con infezione da Hiv-1 richiede una terapia antiretrovirale quotidiana per controllare l’infezione. Questi farmaci causano effetti collaterali significativi senza ripristinare completamente il normale funzionamento del sistema immunitario. Eppure, un gruppo specifico di pazienti, chiamati “controllori d’élite”, sono in grado…
LeggiLa PrEp potrebbe ridurre l’incidenza dell’Hiv tra le donne nell’Africa sub-sahariana
Nel 2019 si sono registrate 1,7 milioni di nuove infezioni da Hiv, di cui quasi il 60% si è verificato nell’Africa sub-sahariana. La profilassi orale quotidiana pre-esposizione (PrEP) con tenofovir disoproxil fumarato/emtricitabina è altamente efficace per la prevenzione del virus e potrebbe ridurre sostanzialmente…
LeggiI farmaci per l’Hiv possono avere un impatto dannoso in agricoltura
L’aumento dell’uso globale di farmaci antivirali e antiretrovirali potrebbe avere un impatto dannoso sulle colture e potenzialmente aumentare la resistenza ai loro effetti, secondo quanto ha suggerito una nuova ricerca. Alcuni scienziati hanno scoperto che le piante di lattuga esposte a una maggiore concentrazione…
LeggiChi ha Hiv sperimenta esiti peggiori legati al Covid-19
Un recente lavoro ha valutato l’associazione tra Hiv, Covid-19 e esiti gravi come ospedalizzazione e morte. Lo studio si è concentrato nello stato di New York e ha abbinato i dati sulla sorveglianza dell’Hiv, le diagnosi di Covid-19 confermate in laboratorio e i database…
LeggiScoperto sistema di allarme naturale contro l’Hiv nelle cellule immunitarie umane
Il trattamento per l’Hiv è migliorato enormemente negli ultimi 30 anni: il virus non è più una condanna a morte, ma una condizione gestibile per tutta la vita in molte parti del mondo. L’aspettativa di vita è circa la stessa di quella degli individui…
LeggiHIV: ok europeo a fostemsavir
ViiV Healthcare ha ottenuto l’autorizzazione europea all’immissione in commercio per fostemsavir 600mg in compresse a rilascio prolungato per l’impiego in combinazione con altre terapie antiretrovirali (ARV) nel trattamento di adulti con infezione da HIV-1 multifarmaco resistente, per i quali non è altrimenti possibile strutturare…
Leggi