Aumentare l’accesso alle terapie antivirali funziona anche del ridurre la diffusione del virus dell’HIV. È quanto osservato da una ricerca dell’Università del South Wales, in Australia, pubblicata su The Lancet HIV che mostra che un aumento del 27% all’accesso ai trattamenti efficaci contro l’HIV,…
LeggiCanale Medicina: HIV
Associazione tra fattori di rischio psichiatrici e ricoveri non-psichiatrici in pazienti con HIV
Le persone con infezione da HIV hanno bisogno di un intervento personalizzato, incluso un trattamento integrato e una gestione ad hoc dei disturbi psichiatrici. È quanto evidenzia uno studio pubblicato su AIDS and Behavior da un team guidato da Aaron Breslow, dell’Albert Einstein College…
LeggiDiabete gestazionale nelle donne con HIV: un’indagine tra Irlanda e Regno Unito
La prevalenza di diabete gestazionale è aumentata nel tempo tra le donne che convivono con un’infezione da HIV, anche se il dato non sarebbe significativamente diverso dalla popolazione generale. A osservarlo è un team dell’UCL Great Ormond Street Institute of Child Health di Londra,…
LeggiTest contro HIV si sono ridotti del 43% durante il picco di pandemia da COVID-19
Una nuova ricerca dal Boston Medical Center ha trovato che i test contro l’HIV e in generale contro le malattie sessualmente trasmissibili si sono ridotti all’insorgenza della pandemia di COVID-19, mentre c’è stato un aumento dei risultati positivi. È la conclusione cui è arrivata…
LeggiAlterazione cognitiva nelle persone con infezione da HIV non è peggiorata dal COVID-19
Le persone con infezione da HIV, vaccinate contro il COVID-19, non subiscono un peggioramento dell’alterazione cognitiva dovuta alla loro sieropositività. L’evidenza arriva da uno studio guidato da Alisha Dziarski, della Johns Hopkins University di Baltimora, negli USA. I risultati della ricerca saranno presentati al…
LeggiInfezione da HIV aumenta rischio di depressione tra i sieropositivi
Le persone che convivono con un’infezione da HIV hanno una probabilità tre volte più alta di andare incontro a depressione e assumere antidepressivi e dieci volte più elevata di tentare il suicidio, rispetto alla popolazione di controllo, specialmente nei primi due anni dalla diagnosi.…
LeggiPazienti con HIV e sintomi cognitivi esposti a scarsa qualità di vita
Nella maggior parte di pazienti con HIV con sintomi cognitivi si evidenzia scarsa qualità di vita correlata alla salute. A mostrarlo, sul Journal of International Associations of Providers of AIDS Care, è un gruppo di ricercatori coordinato da Kate Alford, della Brighton and Sussex…
LeggiFornire cure a bambini e adolescenti con HIV in fase avanzata
A livello di gestione e trattamento di bambini ed adolescenti con infezione da HIV in fase avanzata mancano ancora dati per avere raccomandazioni specifiche. È l’allarme lanciato da un gruppo di ricercatori guidato da Martina Penazzato, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che invita a condurre…
LeggiCDC: sforzi per combattere HIV a livello mondiale hanno portato a salvare milioni di vite
Da quando è stato avviato, nel 2004, lo sforzo globale per contrastare l’HIV ha portato ad aiutare un crescente numero di persone. A mostrarlo è un report dei CDC americani che ha annunciato che il numero di persone che ricevono trattamenti anti HIV salvavita…
LeggiHIV-1 sfrutta la cromatina per inserirsi nelle cellule della microglia
Attraverso una coltura di cellule immunitarie della microglia del cervello, un team dell’Heidelberg University Hospital e del German Center for Infection Research ha definito i pattern di inserimento dell’HIV-1 nel genoma delle cellule della microglia. Lo studio è stato pubblicato su Cell Reports. Il…
LeggiFattori socioeconomici collegati a rischio di infezione da HIV, in Sudafrica
Un team della McGill University ha riportato i risultati di un’indagine che mostra come lo status socioeconomico abbia un ruolo critico nel rilevamento, nella trasmissione e nel trattamento dell’HIV, almeno in Sudafrica. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su PLoS Global Public Health.…
LeggiHIV: sviluppato un biosensore diagnostico portatile e low-cost basato su tecnica CRISPR
Un device low-cost e portatile, per il rilevamento molecolare del virus HIV, è stato messo a punto da un team guidato da Changchun Liu, dell’Università del Connecticut. Il biosensore, basato sulla tecnica CRISPR, è stato descritto su ACS Nano. Il rilevamento molecolare ha un…
LeggiFormazione ad hoc aumenta test per HIV prescritti dai medici di medicina generale
Condurre una formazione ad hoc sui medici di medicina generale per sensibilizzare a prescrivere test per rilevare l’HIV potrebbe aumentare il numero di esami eseguiti. A mostrarlo è un’indagine pubblicata su PLoS One da Saskia Bogers, dell’Università di Amsterdam, e colleghi olandesi. I medici…
Leggi