Epatite C: antivirali diretti nella vita reale

Nell’ambito degli studi clinici, le nuove terapie basate sugli antivirali orali ad azione diretta hanno dimostrato un elevato tasso di risposta virologica prolungata nei pazienti con epatite C. Un recente studio ha mirato ad analizzare i dati relativi ad efficacia e sicurezza delle terapie…

Leggi

Hcv: sofusbuvir-ribavirina efficaci nel mondo reale

La combinazione di sofosbuvir e ribavirina risulta efficace per il trattamento dell’Hcv genotipo 2 nella pratica clinica reale, come confermato dallo studio HCV-TARGET. Questa combinazione è attualmente raccomandata per i pazienti con l’infezione da questo genotipo, ma le informazioni sul suo impiego nella pratica…

Leggi

Hbv rilevato nei fumi chirurgici della laparoscopia

L’Hbv può essere rilevato nei fumi chirurgici emessi durante gli interventi laparoscopici effettuati sui pazienti che ne sono infetti. Con la consapevolezza dei rischi legati ai fumi chirurgici per il personale medico che lavora nelle sale operatorie, dovrebbero sussistere un continuo interesse ed una…

Leggi

Epatite A e medicina tradizionale indiana

I recenti focolai epidemici di epatite A nel capoluogo indiano del Kerala suggeriscono una riduzione dell’endemia, in quanto la maggior parte degli adulti non sono stati esposti alla malattia durante l’infazione. Nella medicina allopatica non sussiste alcun trattamento consolidato per l’epatite A e, pertanto, la…

Leggi

Hbv: meno tumori epatici con l’entecavir

I pazienti con infezione cronica da Hbv che ricevono trattamento a lungo termine con entecavir vanno incontro a tassi di carcinomi epatocellulari inferiori al previsto. Questo dato deriva da un’indagine retrospettiva condotta da Joseph Ahn della Oregon Health and Science University di Portland sui…

Leggi

Epatite C, steatosi, fibrosi ed elastografia

La quantificazione puntuale elastografica (ElastPQ) rappresenta un nuovo metodo non invasivo per la valutazione della fibrosi epatica mediante la misurazione della rigidità del fegato. E’ stato condotto uno studio per valutare l’accuratezza della ElastPQ nella diagnosi di fibrosi epatica e valutare l’impatto della steatosi…

Leggi

Hcv: test immunoenzimatico rileva infezione viremica

Un nuovo test immunoenzimatico in un singolo step (EIA) può diagnosticare in modo affidabile l’infezione viremica da Hcv. Attualmente lo screening dell’Hcv richiede un test in due fasi che è subottimale, richiede tempo e non risulta disponibile o economicamente accessibile a livello globale. Ke-Qin…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025