Dolore pelvico: ne soffre una donna su 4

A soffrirne sono 7,8 milioni di donne e le diagnosi tardano in media di 7 mesi ma possono arrivare anche a distanza di anni dalla comparsa dei primi sintomi. Stiamo parlando del dolore pelvico che, quando cronicizza, rappresenta una vera e propria malattia, la cui fotografia…

Leggi

Terapia del dolore: Italia in grave ritardo

“Troppe le criticità nella cura del dolore nel nostro Paese. La legge 38 del 2010 ha deluso le aspettative di chi riteneva che bastasse sancire il diritto a essere curati dal dolore e nelle fasi finali della vita con l’accesso alle cure palliative”. A dirlo è Domenico Gioffrè in…

Leggi

Dolore lombare: efficace idrocodone anti-abuso

Una versione abuso-deterrente dell’idrocodone a rilascio prolungato (ER) prossima alla commercializzazione si è dimostrata in grado di portare ad un adeguato sollievo dal dolore con effetti collaterali accettabili e senza un grado elevato di diversione su un campione di 370 pazienti con grave dolore…

Leggi

Emicrania e dolore cronico: utile la chetamina

La chetamina, comunemente ritenuta un potente sedativo riservato all’uso chirurgico, sta generando molto interesse nella terapia del dolore come utile approccio per l’emicrania refrattaria e la sindrome da dolore regionale complesso (CRPS). Secondo Duren Michael Ready della Baylor, Scott & White Health d Temple,…

Leggi

AAP: basta codeina per i bambini

Medici e genitori dovrebbero smettere di somministrare codeina ai bambini. Secondo l’AAP, questo farmaco andrebbe fatto oggetto di una restrizione formale. Nonostante le evidenze in aumento del fatto che la codeina possa causare una reazione respiratoria potenzialmente letale nei bambini, questo farmaco è ancora…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025