(Reuters Health) – Antibiotici e analgesici narcotici per il trattamento del dolore cronico sarebbero in cima alla lista dei farmaci che vengono prescritti in modo inappropriato e che potrebbero fare più danni che dare benefici, almeno secondo un’indagine condotta tra i medici americani. Al…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Dolore: in Israele il primo inalatore di cannabis medica
La strada per l’utilizzo della cannabis a scopi terapeutici si fa sempre più in discesa. Non appena il Ministero della Salute locale darà l’ok, in Israele i malati di neuropatie potranno inalare cannabis a scopo terapeutico, ma senza combustione e senza fumo. A realizzare il dispositivo,…
LeggiBPCO, comorbidità dolorose e cause del dolore
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di determinare le comorbidità che causano dolore ed i fattori che potrebbero potenzialmente contribuire al dolore nei soggetti con BPCO. Lo studio ha preso in esame 137 pazienti, di cui 96 sono stati inclusi nell’analisi finale.…
LeggiSpondilite anchilosante ed attività fisica: ruolo degli strumenti di e-health
La spondilite anchilosante è una patologia infiammatoria cronica caratterizzata da artrite spinale e, spesso, viene raccomandato l’esercizio fisico allo scopo di ridurre i sintomi e migliorare la mobilità, anche se le evidenze a supporto della valenza dell’esercizio in questa patologia sono piuttosto scarse. Un…
LeggiIniezioni spinali per la gestione del dolore
Le iniezioni spinali guidate radiologicamente vengono comunemente effettuate nei pazienti sintomatici allo scopo di ridurre la gravità del dolore, confermare la sua origine e ritardare o evitare interventi chirurgici. I fattori che contribuiscono al successo di un servizio di gestione del dolore comprendono le…
LeggiDolore in età pediatrica sottostimato dai medici del pronto soccorso
(Reuters Health) – In età pediatrica il dolore può essere notevolmente sottostimato, specie da parte dei medici del pronto soccorso, come evidenziano alcuni ricercatori norvegesi nel loro lavoro, pubblicato dall’ Emergency Medicine Journal, che rivela significative differenze nella valutazione del dolore pediatrico, confrontando quanto…
LeggiOppioidi: medici di pronto soccorso non sono fra le fonti primarie
Coloro che fanno un pesante uso di oppioidi hanno probabilità maggiori di riceverne la prescrizione dai medici di base che non da quelli di pronto soccorso, ma un piano sanitario comune condiviso da medici di base e di pronto soccorso potrebbe aiutare a ridurre…
LeggiAvvelenamento da oppioidi pediatrico: un rialzo senza precedenti
I ricoveri per avvelenamento da oppioidi pediatrico sono quasi raddoppianti dal 1997 al 2012, ed i picchi maggiori si osservano negli adolescenti più grandi, ma considerando l’andamento nel tempo il maggior incremento nei ricoveri è stato osservato nei bambini di età compresa fra 1…
LeggiCefalee infantili in aumento in pronto soccorso
L’incremento dell’uso dei farmaci non è riuscito ad arrestare l’incremento dei bambini ricoverati in ospedale per cefalee. Questo dato è stato riportato da Michelle Perry del Children’s Hospital di Pittsburgh, in conseguenza di un’indagine svolta nel suo stesso reparto che suggerisce che questi casi…
LeggiDolore dell’arto fantasma: utile la memantina
Il dolore dell’arto fantasma (PLP) interviene nell’85% dei pazienti sottoposti ad amputazione, e rimane difficile da trattare. La memantina è un antagonista del recettore per l’N-metil-D-aspartato che ha dimostrato efficacia nelle sindromi dolorose. E’ stata condotta una revisione sistematica della letteratura per valutare le…
LeggiAnalgesia da oppioidi: lo stress può annullarla nella IBD
(Reuters Health) – Secondo alcuni studi in vitro e sui topi, lo stress psicologico che accompagna le condizioni croniche come una malattia infiammatoria intestinale (IBD) può annullare l’azione analgesica di oppioidi endogeni e farmaci oppioidi. Come ha dichiarato il Dr. Stephen J. Vanner: “Lo…
LeggiFibromialgia: pregabalina allevia il dolore in alcuni pazienti
Solo una minoranza dei pazienti con fibromialgia moderata-grave ottiene sollievo dal dolore mediante l’antiepilettico noto come pregabalina, ma la qualità di questo effetto è elevata. Secondo Andrew Moore dell’Università di Oxford, autore di una revisione della letteratura recente in materia, la pregabalina funziona in…
LeggiDolore: necessarie maggiori ricerche su terapie alternative
Gli esperti di terapia del dolore ricevono messaggi non univoci sul trattamento dei propri pazienti. Da un lato, si dice loro di prescrivere oppioidi con giudizio e concentrarsi di più sul modello assistenziale biopsicosociale del dolore cronico e, dall’altro, gli approcci alternativi alla gestione…
Leggi