La diagnosi della sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS) vene effettuata primariamente su base clinica, e non è noto alcun test specifico che possa confermarla o escluderla, ossia non esistono strumenti diagnostici specifici, ed i test strumentali sono concepiti soltanto per identificare un’eziologia alla base…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Steroidi epidurali: cautela nei pazienti a rischio fratture
L’impiego di iniezioni epidurali di steroidi (ESI) dovrebbe essere approcciato con prudenza, specialmente nei pazienti a rischio di fratture osteoporotiche, come le donne in etĂ post-menopausale. Questa indicazione deriva da una revisione di 8 studi effettuata da Mohamad Bydon della Mayo Clinic di Rochester.…
LeggiCrisi oppioidi: farmaci resistenti alla manomissione non sono una panacea
L’introduzione delle compresse di oppioidi resistenti alla manomissione in Australia ha portato ad una riduzione della manomissione delle compresse stesse, ma non ha avuto alcun impatto significativo sui tassi di assunzione di oppioidi o dei loro danni a livello della popolazione. Secondo Briony Larance…
LeggiTerapisti del dolore: esaurimento e conseguenze cliniche
E’ stato condotto uno studio per valutare la prevalenza dell’esaurimento nei medici che trattano pazienti con dolore cronico e valutare le potenziali correlazioni fra la presenza di esaurimento e gli esiti clinici per il paziente come il sollievo dal dolore, la soddisfazione nel controllo…
LeggiGestione del dolore oncologico: le difficoltĂ del personale assistenziale
I membri di una famiglia che si prendono cura dei pazienti oncologici ricoverati in hospice affrontano difficoltĂ significative correlate alla gestione del dolore. La risoluzione di molte di queste difficoltĂ richiede una comunicazione efficace fra familiari e personale infermieristico dell’hospice, ma sono disponibili scarse…
LeggiOppioidi associati a maggiore soddisfazione per l’assistenza medica
L’uso di oppioidi prescrivibili è associato ad una maggiore soddisfazione per l’assistenza medica nei soggetti con patologie muscolo-scheletriche. Questo dato evidenzia la necessitĂ di accertare se la soddisfazione sia in realtĂ correlata a maggiori benefici per la salute, come affermato da Brian Sites della…
LeggiFibromialgia: molti medici non aderiscono ai criteri diagnostici
I medici generici, ed anche molti specialisti, hanno una conoscenza relativamente scarsa dei criteri diagnostici ACR per la fibromialgia. Una scarsa conoscenza ed aderenza potrebbero incrementare i ritardi e gli errori diagnostici, e dovrebbero essere implementate strategie per la diffusione delle conoscenze per rispondere…
LeggiMassaggio tattile allevia dolore e riduce dipendenza da oppioidi
Un lieve massaggio può ridurre il dolore, l’ansia e la necessitĂ di farmaci oppioidi nei pazienti terminali. Tutti i pazienti nelle fasi terminali della vita vanno incontro a dolore o sofferenza esistenziali. Questo dolore è difficile da trattare farmacologicamente, ed i mezzi complementari, come…
LeggiChirurgia: gabapentina peri-operatoria aiuta il paziente a sospendere prima gli oppioidi
La somministrazione peri-operatoria di gabapentina non riduce il dolore post-operatorio ma potrebbe aiutare i pazienti a sospendere l’uso di oppioidi dopo l’intervento. Secondo Jennifer Ha della Stanford University, autrice di uno studio su 410 pazienti, spesso gli studi clinici sono stati incentrati sull’intensitĂ del…
LeggiAbuso di oppioidi: psicoterapia aumenta aderenza alla buprenorfina
La psicoterapia aggiunta alla buprenorfina come trattamento di mantenimento è associata ad un significativo miglioramento nei tassi di ritenzione in trattamento a lungo termine rispetto alle consulenze standard prestate dai medici prescriventi. Questo dato contraddice alcuni studi che suggerivano che la psicoterapia non offra…
LeggiPrescrizione di analgesici oppioidi: possibile familiaritĂ
Quando una persona in una famiglia riceve una prescrizione di oppioidi, gli altri membri della famiglia stessa hanno maggiori probabilitĂ di ricevere lo stesso tipo di prescrizione. Lo rivela l’analisi dei dati relativi a 19 milioni di persone effettuata da Marissa Seamans della Johns…
LeggiDolore da crampi mestruali: agopressione allevia i sintomi
Le donne con intenso dolore durante le mestruazioni potrebbero ottenere un maggiore sollievo mediante l’agopressione guidata da un’app da smartphone che con i tipici trattamenti medici come gli antidolorifici. Alcune ricerche precedenti avevano collegato l’agopressione, che fa uso di un preciso posizionamento delle dita…
LeggiDolore acuto da calcoli renali: FANS meglio degli oppioidi
Nei pazienti con coliche renali acute, i FANS apportano un sollievo dal dolore maggiormente prolungato con meno effetti collaterali rispetto agli oppioidi. Lo rivela la revisione con meta-analisi di 36 studi effettuata da Sameer Pathan della Monash University di Melbourne, secondo cui nei pazienti…
Leggi