La chirurgia per dolori alla spalla non causati da traumi non porta a risultati migliori rispetto alle opzioni non chirurgiche o al placebo, mentre invece potrebbe risultare dannosa. Questa indicazione deriva da due revisioni della letteratura che hanno complessivamente preso in esame 7 studi…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Sostituzione d’anca: ibuprofene opzione ragionevole per il controllo del dolore
La combinazione di paracetamolo ed ibuprofene non riduce l’uso post-operatorio di morfina in modo clinicamente significativo rispetto a quanto accade con il solo ibuprofene nei pazienti sottoposti ad artroplastica totale d’anca. Secondo Kasper Højgaard Thybo dell’ospedale di Naestved, autore di uno studio condotto su…
LeggiEpidemia di oppioidi connessa al marketing degli antidolorifici
E’ stato riportato un collegamento fra il marketing mirato ai medici dei prodotti a base di oppioidi e l’incremento nella mortalità da overdose negli USA. Secondo Scott Hadland del Boston Medical Center, autore dello studio che ha portato a questa conclusione, non è necessario…
LeggiDispositivi intrauterini: crema lidocaina-procaina riduce dolore da inserzione
Una recente meta-analisi che ha complessivamente preso in esame 6.314 donne ha suggerito che la lidocaina-procaina risulta più efficace rispetto ad alcune altre opzioni analgesiche nell’alleviare il dolore durante l’inserzione di un dispositivo intrauterino (IUD), ma sono necessari altri studi per confermarne sicurezza ed…
LeggiDolore da frattura: inefficace fusione spinale
L’uso di routine della cosiddetta “veertebral augmentation” per il sollievo dal dolore a seguito di una frattura vertebrale non è supportato dai dati attualmente disponibili, come emerge da uno studio commissionato dall’ASBMR ed effettuato sulla popolazione statunitense da Peter Ebeling della Minash University di…
LeggiSufentanil sublinguale: una soluzione in cerca di un problema?
Nel trattamento del dolore moderato-grave in ospedale, il sufentanil sublinguale risulta ben tollerato, e la maggior parte degli effetti collaterali è di entità lieve-moderata. Questo dato deriva dall’analisi combinata di più di 800 casi, che fornisce quindi un quadro d’insieme rassicurante, come affermato dall’autore…
LeggiDolore acuto infantile: ketamina intranasale efficace quanto il fentanyl
Nei bambini con traumi acuti a carico delle estremità la ketamina intranasale risulta non inferiore al fentanyl nell’alleviare il dolore. Secondo Theresa Frey del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center, autrice dello studio PRIME condotto su 85 bambini che ha portato a queste conclusioni, è…
LeggiDolore lombare persistente comune, andamento variabile
In un recente studio longitudinale, quasi un paziente su 5 con dolore lombare ha riportato dolore persistente nell’arco di un periodo di monitoraggio di 16 anni, ed inoltre sono stati identificati tre comuni profili di dolore lombare nella popolazione. Soltanto un terzo dei pazienti…
LeggiFibromialgia: osservata per la prima volta infiammazione cerebrale
E’ stato riportato per la prima volta il riscontro di infiammazione nel cervello dei pazienti con fibromialgia. Questo reperto è emerso in uno studio congiunto su 31 pazienti effettuato da Daniel Albrecht della Harvard Medical School di Boston e da Anton Forsberg del Karolinska…
LeggiOsteoartrosi del ginocchio: massaggio full-body settimanale migliora il dolore
Un massaggio settimanale full-body può risultare efficace nell’aiutare i pazienti con osteoartrosi del ginocchio a gestire il dolore. Secondo Adam Perlman della Duke University di Durham, autore di uno studio su 222 pazienti, l’osteoartrosi è una delle principali cause di disabilità, ed interessa più…
LeggiDolore cronico: oppioidi solo nominalmente superiori al placebo
Nei pazienti con dolore cronico non oncologico, i benefici degli oppioidi potrebbero non giustificare gli effetti collaterali di questi farmaci. Lo suggerisce la revisione con meta-analisi di 96 studi randomizzati secondo cui l’uso di oppioidi è associato a miglioramenti statisticamente significativi in dolore e…
LeggiDolore tendinico: utile la nitroglicerina transdermica
I cerotti alla nitroglicerina aiutano i pazienti con comuni problemi tendinei a carico di spalle, polsi, ginocchia e calcagni. A seconda della loro gravità, queste lesioni possono essere trattate con terapia fisica, iniezioni di corticosteroidi per apportare un sollievo a breve termine dal dolore…
LeggiOppioidi prescritti dagli odontoiatri connessi a dipendenza nei giovani
Gli adolescenti ed i giovani adulti che ricevono prescrizioni di oppioidi da parte degli odontoiatri presentano un incremento del rischio di uso persistente ed abuso di questi farmaci nell’anno susseguente. Lo dimostra uno studio condotto su quasi 45.000 pazienti da Alan Schroeder dell’università della…
Leggi