La catastrofizzazione del dolore media la correlazione fra sindrome da stress post-traumatico (PTSD) e dolore cronico. Secondo Wesley Gilliam della Mayo Clinic di Rochester, autrice di uno studio condotto su 203 pazienti, gli approcci terapeutici psicosociali che mirano direttamente alla tendenza alla catastrofizzazione in…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Prescrizione di oppioidi: medici non seguono le linee guida
I medici non stanno seguendo costantemente le linee guida CDC del 2016 sulla prescrizione di oppioidi, il che potrebbe compromettere la salute e la sicurezza del paziente. Per quanto la comunità medica abbia largamente accettato le indicazioni per una più sicura prescrizione di questi…
LeggiAgopuntura in pronto soccorso: un’opzione non steroidea per il controllo del dolore
L’agopuntura praticata in pronto soccorso risulta attuabile e di beneficio come opzione non oppioide e non farmacologica per il trattamento del dolore. Lo rivela uno studio condotto su più di 700 pazienti da John Burns dell’Aurora Health Center di Milwaukee, secondo cui questa procedura…
LeggiNuovo farmaco senza potenziale di assuefazione riduce dolore lombare
Un nuovo farmaco senza potenziale di assunzione abituale è risultato efficace e ben tollerato nel trattamento del dolore lombare cronico. Si tratta di una formulazione in compresse del pregnenolone, che in un campione di quasi 100 pazienti ha apportato significative riduzioni del dolore lombare…
LeggiUso medico cannabis differisce fra pazienti oncologici e non oncologici
Gli utenti della marijuana medica stanno passando gradualmente a formulazioni di cannabis a maggior contenuto in THC, ed in particolare i pazienti oncologici tendono a fare uso di prodotti con un rapporto paritario fra THC e cannabidiolo, ed hanno meno probabilità di fare uso…
LeggiManipolazione vertebrale, un aiuto per la lombalgia
(Reuters Health) – La manipolazione vertebrale non è abitualmente raccomandata come trattamento iniziale per la lombalgia, ma una nuova revisione degli studi indica che questo approccio più funzionare altrettanto bene degli interventi che generalmente i medici prescrivono in prima battuta. Sulla base dei dati di 47 studi…
LeggiNuovo programma addestra infermieri a gestire pazienti con dolore
Un programma pilota della durata di 3 giorni si è dimostrato efficace nell’addestrare gli infermieri nella gestione di successo dei pazienti con dolore muscolo-scheletrico. Secondo Ann Hansen del Boise Veteran Affairs Medical Center, che ne ha recentemente riportato i risultati, sussiste una crescente necessità…
LeggiAssistenza chiropratica connessa a significativa riduzione prescrizione oppioidi
L’assistenza chiropratica per il dolore muscolo-scheletrico è associata ad una significativa riduzione delle prescrizioni di oppioidi rispetto all’assistenza tradizionale in questa popolazione di pazienti. Lo suggerisce una revisione con meta-analisi di 6 studi effettuata da Kelsey Corcoran della Yale School of Medicine di New…
LeggiRestrizione radicale oppioidi nel post-operatorio efficace nei pazienti
Un protocollo ultrarestrittivo di prescrizione degli oppioidi (UROPP) riduce in modo radicale la necessità di questi farmaci a seguito di un intervento chirurgico oncologico ginecologico senza influenzare i livelli di dolore, le richieste di ulteriori medicinali o i tassi di complicazioni. Secondo Emese Zsiros…
LeggiColecistectomia laparoscopica: impatto del parecoxib nella gestione del dolore
L’efficacia del parecoxib nella gestione del dolore susseguente alla colecistectomia laparoscopica rimane controversa. E’ stata dunque condotta una revisione sistematica con meta-analisi della letteratura allo scopo di esplorare l’impatto del parecoxib su questi pazienti. Nella meta-analisi sono stati inclusi 7 studi randomizzati. Nel complesso,…
LeggiEmofilia e dolore: prevalenza, caratteristiche ed impatto
L’emofilia è una patologia rara caratterizzata da emorragie spontanee, nella quale il dolore rappresenta un aspetto critico. Tuttavia una valutazione sistematica del dolore correlato all’emofilia non è mai stata condotta. E’ stata dunque effettuata un’indagine sulla popolazione portoghese con lo scopo di comprendere l’esperienza…
LeggiRiduzione stress basata sulla consapevolezza allevia dolore cronico
I soggetti con dolore cronico possono attendersi un declino dei sintomi con le pratiche di riduzione dello stress basate sulla consapevolezza nella stessa misura in cui questo risultato viene ottenuto con la terapia cognitivo-comportamentale. Gli interventi basati sulla consapevolezza sono tipicamente strutturati per aiutare…
LeggiCannabis come sostituto degli oppioidi: una scelta irresponsabile?
Anche se alcuni stati USA hanno incoraggiato i medici ad impiegare la cannabis come sostituto degli oppioidi, alcuni esperti hanno emesso un segnale d’allarme nei confronti di questa pratica. Secondo Keith Humphreys della Stanford University di Palo Alto e Richard Saltz della Boston University…
Leggi