La maggior parte delle scale di valutazione del dolore e della sedazione per i bambini preverbali non è stata convalidata. Una recente revisione della letteratura ha infatti riscontrato che soltanto 28 scale su 65 sono state sottoposte a test per la validità interna, la…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Oppioidi, dolore e dipendenza: sfide e soluzioni
Dolore e dipendenza sono disturbi complessi che presentano diverse comodalità. Sono stati ottenuti esiti benefici per entrambi mediante principi simili, come la personalizzazione della scelta e del dosaggio dei farmaci, le terapie multimodali omnicomprensive e l’adattamento con giudizio del trattamento sulla base dello stato…
LeggiChirurgia dermatologica: impatto positivo sull’epidemia di oppioidi
L’epidemia di oppioidi rappresenta un’emergenza a livello internazionale, ed è imperativo per tutti i medici un impegno attivo nella riduzione dell’esposizione a questi farmaci. Fra i dermatologi, i chirurghi dermatologici prescrivono la maggiore quantità di oppioidi un assoluto, e negli USA i maggiori tassi…
LeggiLo stress precoce è legato a una maggiore sensibilità al dolore
(Reuters Health) – Le persone che sono state esposte a più fonti di stress durante la gestazione e nella prima infanzia, spesso risultano più sensibili al dolore nella prima età adulta. A questa conclusione è giunto uno studio australiano condotto da Rob Waller e…
LeggiDolore lombare cronico: efficace stimolazione ganglio radicolare dorsale T12
La stimolazione dei gangli radicolari dorsali (ORG-S) è una tecnica di neuromodulazione per il trattamento delle sindromi neuropatiche dolorose. La ricerca ha dimostrato che la ORG-S è più efficace rispetto alla SCS convenzionale nel trattamento di diverse sindromi dolorose, specialmente a carico delle estremità…
LeggiDolore cronico diffuso nella donna: ignoto meccanismo d’azione vitamina D
La sostituzione della vitamina D aiuta a ridurre il dolore nei pazienti con dolore cronico diffuso (CWP), ma l’attuale letteratura manca di studi che abbiano investigato a fondo questo meccanismo. Il cosiddetto periodo silente cutaneo (CSP) è l’analogo elettrofisiologico delle cascate inibitorie spinali, e…
LeggiDisordini interazione cervello-intestino e rischi a lungo termine degli oppioidi
L’abuso di oppioidi prescrivibili è divenuto una vera e propria crisi sanitaria pubblica. Risulta spesso difficile gestire i pazienti coinvolti, ed i loro sintomi vengono spesso visti all’ombra di complessi problemi psicosociali. I medici sono spesso inconsapevoli della mancanza di evidenze sulla prescrizione di…
LeggiSciatica discogena cronica: agopuntura migliora dolore alle gambe
L’agopuntura può alleviare il dolore alle gambe nei pazienti con sciatica discogenica cronica. Lo suggerisce uno studio condotto su 46 pazienti da da Zing Huang della China Academy of Chinese Medical Sciences di Beijing, secondo cui è necessario effettuare studi più prolungati e su…
LeggiVibrazioni attenuano dolore delle iniezioni anestetiche
Uno stimolo vibratorio riduce il dolore derivanti dalle iniezioni anestetiche praticate prima degli interventi chirurgici per i tumori cutanei, e risulta particolarmente utile per i pazienti che non catastrofizzano il dolore. Secondo Panayota Goyes dell’università di Pittsburgh, autore di uno studio condotto su 87…
LeggiEmicrania acuta: benefici prolungati con rimegepant orale
Il trattamento acuto dell’emicrania con rimegepant può determinare una riduzione persistente nella disabilità causata dall’emicrania stessa ed un miglioramento della qualità della vita. Il rimegepant è un agonista recettoriale del peptide correlato al genere della calcitonina (CGRP) sperimentale da assumere per via orale, sperimentano…
LeggiFibromialgia: sintomi alleviati con il potere dei fiori
La partecipazione ad un corso di composizione floreale potrebbe migliorare sia il dolore che i sintomi psichiatrici dei pazienti con fibromialgia. Questo dato evidenzia i potenziali benefici della floristica come terapia occupazionale per migliorare la qualità della vita dei pazienti con fibromialgia. Come affermato…
LeggiRealtà virtuale aiuta ad alleviare dolore grave
Giocare a giochi basati sulla realtà virtuale o rilassarsi in un ambiente naturale virtuale potrebbe aiutare ad alleviare il dolore cronico, specialmente quando i sintomi sono gravi. In uno studio condotto su 120 pazienti ricoverati in ospedale, infatti, è stato riscontrato che la realtà…
LeggiNuovo oppioide offre sollievo a lungo termine dal dolore cronico
Il nuovo agonista recettoriale Mu-oppioide NKTR-181 sembra garantire sollievo a lungo termine per i pazienti con dolore lombare cronico. Questo farmaco è stato progettato per essere caratterizzato da un basso tasso ed una portata limitata di ingresso nel sistema nervoso centrale rispetto ad altri…
Leggi