Depressione: la meditazione “funziona” come un farmaco

La terapia basata sulla meditazione ispirata al Buddhismo e il concetto di consapevolezza (mindfulness) funziona come un farmaco antidepressivo. Lo sostiene uno studio dell’università di Oxford pubblicato sulla rivista Jama Psychiatry. La terapia della consapevolezza consiste nell’allenare il cervello ad affrontare le emozioni negative usando tecniche come meditazione, esercizi respiratori e…

Leggi

Gravidanza: se la mamma è depressa, rischi per il nascituro

La depressione in gravidanza può essere pericolosa per lo sviluppo del feto, ma se viene trattata i rischi sembrano azzerarsi. Lo afferma uno studio pubblicato da Obstetrics and Gynecology dell’Università di Harvard. I ricercatori hanno esaminato oltre 7200 donne in gravidanza, di cui più di 800 avevano sintomi di depressione,…

Leggi

Suicidio: test differenziati fra i sessi all’orizzonte

I biomarcatori ematici e le applicazioni basate su questionari possono aiutare a prevedere l’ideazione e le azioni suicide nelle donne in trattamento per disordini psichiatrici. Secondo quanto riportato da Alexander Niculescu III dell’Università dell’Indiana, nel complesso questi elementi predicono l’ideazione suicida ed i tentativi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025