(Reuters Health) – Le persone con episodi ricorrenti di alimentazione incontrollata possono essere aiutate con la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) o con i farmaci. È quanto emerge da una nuova revisione di studi precedenti. Chi soffre di binge-eating ha episodi brevi e psicologicamente dolorosi più volte…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Cordoglio complicato: efficace la psicoterapia mirata
La terapia specializzata tratta in modo efficace il cordoglio complicato, mentre l’aggiunta di citalopram allevia i sintomi depressivi concorrenti. Si tratta del risultato di uno studio condotto su 395 pazienti da Katherine Shear della Columbia University di New York City, secondo cui il cordoglio…
LeggiPazienti psichiatrici a rischio durante i ricoveri per ragioni mediche e chirurgiche
I ricoveri per ragioni non psichiatriche rappresentano una fase vulnerabile per i pazienti con gravi patologie mentali. Una recente revisione effettuata su 790 ricoveri ha portato a concludere che gli eventi che mettono a rischio la sicurezza del paziente, compresi i danni fisici e…
LeggiGravidanza: depressione non trattata connessa a basso peso neonatale
La depressione non trattata durante la gravidanza è associata ad un incremento del rischio di parto pretermine e basso peso neonatale, due delle principali cause di morbidità e mortalità nei neonati. Per quanto ciò non significhi che trattare la depressione con antidepressivi riduca questi rischi,…
LeggiGiovani con sclerosi multipla a rischio di malattie psichiatriche
I pazienti con sclerosi multipla, specialmente se di sesso maschile e diagnosticati nella prima età adulta, presentano un incremento del rischio di schizofrenia, psicosi e disturbo bipolare. L’aumento del rischio si applica soltanto dopo la diagnosi di sclerosi multipla, mentre prima questi soggetti presentano…
LeggiSchizofrenia: con antipsicotici di seconda generazione migliora la qualità della vita
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio tedesco, gli antipsicotici di seconda generazione (SGAs) possono produrre miglioramenti significativamente maggiori in termini di qualità della vita, rispetto a quelli di prima generazione, per i pazienti con schizofrenia. “Mentre gli SGAs sono molto più prescritti dei FGAs,…
LeggiDepressione grave: costi diretti a paziente fino a 11.000 euro l’anno
Fino a 11.000 euro l’anno a paziente solo per quanto riguarda i costi diretti, legati cioè a farmaci, complicanze e ricoveri. A tanto può ammontare il costo per la depressione grave. Su questo tema, che pesa anche dal punto di vista economico sul Sistema Sanitario nazionale, “la Commissione…
LeggiPsicofarmaci ai bambini: in Italia usati male e poco
Diversità di prescrizioni a seconda dell’età, della Regione e delle diverse aziende sanitarie. Purtroppo avviene per quanto riguarda gli psicofarmaci sia in termini quantitativi (il doppio delle prescrizioni in Abruzzo rispetto a quelle in Emilia Romagna) che qualitativi (prescrizioni non appropriate per tipo di farmaco, dosaggio, se…
LeggiDepressione: negli anziani efficaci paroxetina e vilazodone
(Reuters Health) – I pazienti anziani con depressione grave traggono vantaggi da vilazodone e paroxetina, due farmaci antidepressivi, ma in maniera diversa. A dirlo uno studio pilota americano. I dati, presentati il 16 maggio scorso in occasione dell’annuale meeting dell’American Psychiatric Association (APA) di…
LeggiDisordini alimentari: le ragazze con famiglie depresse e conflittuali sono più a rischio
(Reuters Health) – Le giovani adolescenti rischiano problemi alimentari se in famiglia ci sono conflitti e depressione. Lo rivela uno studio australiano che dimostra come le adolescenti che vivono problemi familiari o sono soggette a “umor nero”, siano più propense a contare le calorie,…
LeggiDepressione maggiore: 4 pazienti su 10 guariscono perfettamente
Il 39% delle persone che soffrono di depressione maggiore riesce a guarire completamente, senza avere episodi di ansia e altri sintomi per almeno un anno. Ad affermarlo è uno studio pubblicato da Psichiatry Research, secondo cui il risultato è “un messaggio di speranza per i pazienti”. Lo studio dell’Università di…
LeggiChirurgia bariatrica: un occhio alla salute mentale negli adolescenti
Una sostanziale proporzione degli adolescenti che vengono sottoposti a chirurgia bariatrica per obesità grave sperimenta sintomi clinicamente rilevanti di ansia e depressione anche 5 anni dopo l’intervento. Lo studio AMOS ha infatti dimostrato che il 25% di questi adolescenti presenta sintomi di depressione ed…
LeggiTumori: programma consapevolezza riduce paure ed affaticamento
Un programma personalizzato di promozione della consapevolezza potrebbe portare a lievi miglioramenti in alcuni sintomi fisici e psicologici a cui le sopravvissute ad un tumore mammario spesso vanno incontro. Secondo Cecile Lengacher dello University of South Florida College of Nursing di Tampa, autrice di…
Leggi