Disordine ossessivo-compulsivvo pediatrico: inefficace D-cicloserina

Implementare la terapia cognitivo-comportamentale con D-cicloserina non porta a benefici aggiuntivi in bambini ed adolescenti con disordine ossessivo-compulsivo. Ciò si deve probabilmente alla notevole efficacia già riscontrata con la sola terapia cognitivo-comportamentale, come affermato da Eric Storch dell’University of South Florida di St. Petersburgautore…

Leggi

Depressione: un prodromo della demenza?

Un graduale incremento dei sintomi depressivi, in luogo di manifestazioni più stabili, è connesso ad un incremento del rischio di sviluppare demenza. Lo ha dimostrato uno studio longitudinale condotto da M. Arfan Ikram dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam su 3.325 pazienti, secondo cui la…

Leggi

Nuovi dati sulla prevenzione del suicidio

Per quanto la ricerca collettiva sulla prevenzione del suicidio nell’ultimo decennio non sia riuscita a dimostrare una significativa superiorità di qualunque strategia rispetto alle altre, una nuova revisione sistematica ha offerto evidenze rassicuranti del fatto che varie singole strategie come la restrizione dell’accesso a…

Leggi

Diabete: depressione connessa a rischio nefropatie

Quando i soggetti diabetici sono anche depressi, potrebbero essere esposti ad un maggior rischio di sviluppare nefropatie. Questo è quanto deriva dall’analisi dei dati relativi a più di 933.000 soggetti diabetici, in cui la depressione aumentava il rischio di nefropatie di più del 20%.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025