Nel contesto dei timori che la terapia elettroconvulsivante (ECT) possa influenzare la cognizione, una nuova ricerca suggerisce che questo trattamento non incrementa il rischio di demenza nemmeno nei pazienti anziani con disturbi affettivi. Secondo Martin Balslev dell’università di Copenhagen, autore dello studio che ha…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Depressione tardiva: utile patch transdermica alla nicotina
Il trattamento transdermico con nicotina può aiutare a ridurre i sintomi depressivi nei pazienti con depressione tardiva, come rivelato da un piccolo studio condotto su 15 pazienti anziani con depressione maggiore da Jason Gandelman della Vanderbilt University di Nashville, che ha riscontrato una risposta…
LeggiDisturbo post traumatico da stress: efficace l’ippoterapia
(Reuters Health) – L’ippoterapia è utile nell’alleviare i sintomi del disturbo post traumatico da stress nei veterani. È quanto emerge una ricerca pubblicata da Military Medical Research e coordinata da Rebecca Johnson, dell’Università del Missouri. Lo studio Lo studio è stato condotto su 32…
LeggiDepressione: se non trattata a lungo, può modificare la biologia del cervello
Se non trattata la depressione, negli anni, può modificare il cervello. Le persone che vivono lunghi periodi di depressione senza ricevere cure, per almeno un decennio, mostrano un’infiammazione cerebrale significativamente maggiore rispetto a chi è depresso da meno tempo. L’evidenza emerge da uno studio…
LeggiPediatri: nuove linee guida puntano su diagnosi depressione maggiore negli adolescenti
(Reuters Health) – La gestione della depressione tra gli adolescenti è il tema principale affrontato dalle nuove linee guida approvate dall’American Academy of Pediatrics, rivolte ai medici di base, che per primi affrontano questi casi. Le nuove raccomandazioni sono state pubblicate da Pediatrics. Lo…
LeggiPsiche: auto-compassione per gestire i propri fallimenti
(Reuters Health) – Imparare ad affrontare i propri fallimenti con gentilezza e auto-compassione sarebbe la soluzione, per perfezionisti, di evitare di andare incontro a sintomi di esaurimento e depressione. È quanto emerge da un piccolo studio coordinato da Madeline Ferrari, dell’Australian Catholic University di…
LeggiPsicopatologia: connessioni, culture, conflitti. Si apre il XXII Congresso Nazionale SOPSI
Si è aperto ieri pomeriggio a Roma il XXII Congresso Nazionale della SOPSI, dedicato al “Progetto Promozione Salute Mentale 20.20. Psicopatologia: connessioni, culture, conflitti”. Obiettivo del Congresso, che si terrà fino a sabato 24, è esplorare i diversi modi in cui la psicopatologia e…
LeggiDepressione post partum: se persiste per mesi, figli più a rischio di svilupparla negli anni
(Reuters Health) – Una depressione post partum grave e di lunga durata aumenterebbe di quasi cinque volte la probabilità di avere figli con problemi comportamentali a tre anni e mezzo di età, di quasi tre volte la probabilità di avere figli che a 16…
LeggiAnsia e depressione: dalla stimolazione elettrica cranica un possibile aiuto
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di ansia e depressione potrebbero trarre beneficio da una tecnica che utilizza elettricità a basso voltaggio, anche se le prove di questo effetto vantaggioso non sarebbero poi così evidenti. A fare il punto sull’utilità della tecnica nota…
LeggiDieta mediterranea allevia la depressione
Nel campo della salute mentale la dieta è importante. Nei soggetti con depressione maggiore che seguono la dieta mediterranea si osserva una significativa riduzione della gravità dei sintomi che può durare anche 6 mesi, come illustrato da Natalie Parletta della University South Australia di…
LeggiDepressione: genetica ed ambiente contribuiscono alla pari al rischio
E’ stato riscontrato per la prima volta che l’ambiente nel quale si cresce è importante quanto i fattori genetici nel determinare il rischio di depressione maggiore. Questa conclusione deriva da uno studio retrospettivo condotto su 2,2 milioni di soggetti svedesi e loro genitori, e…
LeggiPreoccupazioni per mutazioni climatiche connesse ad ansia e depressione
Depressione ed ansia affliggono le persone che sono preoccupate per il fato dell’ambiente: le categorie maggiormente interessate sono le donne e le persone a basso reddito che si preoccupano per la salute a lungo termine del pianeta, ed i sintomi comprendono notti insonni, sentimenti…
LeggiAmiloide, ansia e depressione predicono Alzheimer precoce
Elevati livelli di beta-amiloide, combinati con sintomi di ansia e depressione che incrementano nel tempo, potrebbero segnalare forme precliniche di morbo di Alzheimer. Secondo Nancy Donovan della Harvard Medical School, autrice di uno studio su 270 soggetti, è ben noto che i soggetti con…
Leggi