Diabete di tipo 1 e danni cognitivi

Si rilevano danni cognitivi clinicamente rilevanti in più di un quarto degli adulti di mezza età che hanno ricevuto diagnosi di diabete di tipo 1 durante l’infanzia. Questo dato deriva da uno studio condotto su 97 pazienti da Karen Nunley dell’Università di Pittsburgh, nel…

Leggi

Bevande zuccherate: necessario un controllo mondiale

E’ stato recentemente riportato un documento che ha incolpato le bevande zuccherate per quasi 200.000 decessi all’anno in tutto il mondo, i cui autori evidenziano la necessità di un solido programma di prevenzione globale in proposito. Secondo l’autore Dariush Mozaffarian della Tufts University di…

Leggi

L’identikit del paziente diabetico

Utilizza internet come principale fonte di informazione sulla propria malattia, spesso è sovrappeso o obeso, è pensionato e pratica regolarmente una qualche forma di attività fisica, che consiste più che altro in una camminata di 20 minuti. Si delinea più o meno così il paziente…

Leggi

Diabete: 1 milione italiani non sa di averlo

Sono 382 milioni i malati di diabete mellito di tipo 2 nel mondo, e saliranno a 592 milioni nel 2035, con un aumento del +55%. Numeri allarmanti che emergono dal convegno “Prendersi cura del cittadino con patologia cronica: risultati e prospettive”, organizzato a Genova…

Leggi

Diabete: nuovi farmaci assolti, non fanno male al cuore

Il gruppo di Carlo B. Giorda, Direttore unità diabete e malattie metaboliche ASL 5 Torino e past President Associazione Medici Diabetologi (AMD), esclude, in un lavoro pubblicato su BMJOpen, versione open access dell’autorevole British Medical Journal, ogni legame tra impiego della classe di farmaci…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025