Negli adulti con diabete di tipo 2 sottoposti a chirurgia bariatrica, la remissione del diabete risulta doppiamente probabile con il bypass gastrico Roux-en-Y che con il bendaggio gastrico laparoscopico, ed è più probabile nei soggetti più giovani e più pesanti che hanno convissuto con…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete in Sicilia: pazienti abbastanza informati, non completamente soddisfatti di medici, liste d’attesa e servizi
Sebbene la maggior parte dei pazienti diabetici siciliani in terapia risulti consapevole, attiva e competente nella gestione della propria patologia la percentuale è leggermente più bassa che nel resto d’Italia. Analogamente, altrettanto più bassa appare la soddisfazione dichiarata per la disponibilità e competenza dei…
LeggiFarmaci anti-VEGF: non c’è costo-efficacia nell’edema maculare diabetico
(Reuters Health) – Per l’edema maculare diabetico (DME), i farmaci anti-VEGF aflibercept e ranibizumab non rappresentano un’opzione costo-efficacia rispetto al bevacizumab, a meno che i loro prezzi non diminuiscano sostanzialmente. Questa la conclusione di un recente studio clinico randomizzato di confronto tra gli agenti…
LeggiDiabete: nuovo strumento diffonde consapevolezza ipoglicemia
Un programma che combina l’istruzione di persona con quella online riduce significativamente il fenomeno della scarsa consapevolezza dell’ipoglicemia, riducendo anche lo stress ad essa correlato e gli episodi di ipoglicemia grave. Il programma HypoAware è un’evoluzione del precedente programma BGAT, tradizionalmente basato su sei-otto…
LeggiDiabete: analoghi GLP-1 riducono eventi cardiovascolari
I soggetti diabetici in cui si introduce il trattamento con analoghi del GLP-1 oltre a quello con metformina e sulfaniluree vanno incontro a meno eventi cardiovascolari rispetto a quelli che ricevono insulina. Questo dato deriva da uno studio effettuato da Iskandar Idris dell’Università di…
LeggiDiabete: più HDL, meno LDL e più eventi cardiovascolari
I pazienti con diabete di tipo 2 che presentano elevati livelli di colesterolo HDL e livelli molto bassi di colesterolo LDL vanno incontro ad un incremento del rischio di eventi cardiovascolari e mortalità. In base a quanto riportato da Jan Westerlink del centro medico…
LeggiInsulino-resistenza migliora struttura ossea dopo la menopausa
L’insulino-resistenza è associata ad una struttura ossea più favorevole nelle donne non diabetiche dopo la menopausa. Diverse condizioni iperinsulinemiche sono state associate ad un’elevata massa ossea, ma l’associazione fra insulino-resistenza e massa ossea era rimasta incerta fino a quando Vikram Shanbhogue dell’Ospedale Universitario di…
LeggiDiabete. Indagine nel Lazio: pazienti informati e soddisfatti dei medici. Non di liste d’attesa e servizi
Ha fatto tappa nella Regione Lazio il secondo appuntamento del Progetto DIRE promosso da Quotidiano Sanità che, dopo essere già passato per il Piemonte, toccherà altre otto Regioni italiane per indagare sulla governance di una patologia cronica così importante da meritarsi l’aggettivo di “pandemica”.…
LeggiDiabete: i giovani che ne soffrono hanno il cervello più piccolo
Il diabete ”cambia” il cervello dei giovani: i ragazzi con questa malattia, rispetto a coetanei sani, presentano infatti differenze marcate, con zone di ridotto volume della materia grigia in diverse aree cerebrali. A rivelarlo è uno studio presentato alle Scientific Sessions della American Diabetes Association’s in corso a New…
LeggiDiabete: presto si curerà con il calore
Curare il diabete con il calore. A sperimentare l’innovativa tecnica mini-invasiva è uno studio multicentrico internazionale. Per l’Italia è coinvolto il Policlinico Gemelli di Roma che ha arruolato 7 pazienti. Gli altri ospedali europei coinvolti sono a Bruxelles, Londra, Amsterdam e Lovanio. L’obbiettivo, spiegano gli esperti, è rigenerare la mucosa intestinale “sana”…
LeggiDiabete: controllare spesso la glicemia riduce del 50% i problemi agli occhi
Un controllo intensivo della glicemia ha effetto misurabile e duraturo sulla salute degli occhi, tanto da aiutare a ridurre del 50% il rischio di retinopatia diabetica. Il beneficio inoltre è sul lungo periodo. A rivelarlo è una ricerca pubblicata su Diabetes Care e illustrato a New Orleans durante il meeting…
LeggiDiabetologi: con test genetici nessun valore aggiunto alla pratica clinica
I test genetici per prevenire la comparsa del diabete e delle sue complicanze non aggiungo nessun valore alla pratica anche se molto importanti per la ricerca. A spiegarlo sono i diabetologi della Società italiana di diabetologia (Sid). Un documento appena licenziato dal Gruppo di Studio ‘Genetica’ traccia lo…
LeggiDiabete tipo 2: AIFA aggiorna algoritmo per approccio alla terapia
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) pubblica, nella sezione dedicata del Portale istituzionale, l’aggiornamento dell’Algoritmo per la terapia del diabete mellito di tipo 2 (T2DM), realizzato in collaborazione con Società Italiana di Diabetologia (SID) e l’Associazione Medici Diabetologi (AMD). “Questo Algoritmo rappresenta una ulteriore evoluzione dell’innovativo…
Leggi