(Reuters Health) – Dato che diversi studi hanno giustificato l’impiego della chirurgia bariatrica in pazienti moderatamente sovrappeso con diabete scarsamente controllato, alcuni ricercatori del General Hospital di Taoyuan City in Taiwan, guidati da Wei-Jei Lee Min-Sheng, hanno inteso verificare gli esiti della chirurgia bariatrica…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Indagine nel Lazio: pazienti informati sulla malattia e soddisfatti dei medici, molto meno per liste d’attesa e servizi
La maggior parte dei circa 80mila pazienti diabetici del Lazio in terapia con insulina (sui 385mila totali) risulta consapevole, attiva e competente nella gestione della propria patologia. La stragrande maggioranza (quasi il 90%) si dice inoltre molto soddisfatta per la disponibilità e competenza dei…
LeggiDiabete 2: qualità della relazione matrimoniale legata a effetti opposti nei due sessi
(Reuters Health) – In passato alcuni studi hanno dimostrato gli effetti benefici sulla salute dei matrimoni felici. Tuttavia, per quanto riguarda il rischio d’insorgenza e il controllo del diabete di tipo 2, la qualità della relazione tra i coniugi, secondo lo studio condotto da…
LeggiDiabete tipo 2: miglior controllo glicemico con liraglutide e alte dosi di insulina
(Reuters Health) – Liraglutide, analogo del GPL-1, aggiunto ad alti dosaggi di terapia insulinica, migliora il controllo glicemico, la soddisfazione del paziente e il peso corporeo nei pazienti con diabete di tipo 2. A dirlo una ricerca americana pubblicata online su JAMA Internal Medicine.…
LeggiDiabete: viaggi in aereo complicano la terapia
I viaggi in aereo che attraversano diversi fusi orari potrebbero richiedere un adattamento dei farmaci antidiabetici. Si tratta di un punto della massima importanza per i pazienti con diabete di tipo 1 o 2 sotto insulina. Questi dati derivano dalla revisione di 13 studi…
LeggiDeficit vitamina D connesso a retinopatia diabetica
La retinopatia diabetica potrebbe rappresentare un’altra conseguenza negativa associata ai deficit di vitamina D. Questo dato deriva dalla revisione con meta-analisi di 13 studi, effettuata da Anawin Sanguankeo del Bassett Medical Center di Cooperstown, secondo cui il meccanismo alla base del fenomeno potrebbe essere…
LeggiDiabete tipo 1: incoraggianti risultati dello screening
Lo screening dei bambini piccoli alla ricerca di biomarcatori associati al diabete di tipo 1, si sta dimostrando efficace in un programma pilota applicato in Bavaria, una regione della Germania. I primi dati indicano che questo approccio riduce il rischio di chetoacidosi diabetica e…
LeggiDiabete tipo 1: esercizio aumenta rischio ipoglicemia notturna nei bambini
L’attività fisica diurna ed i bassi livelli glicemici serali sono associati all’ipoglicemia notturna nei bambini con diabete di tipo 1. Lo afferma Sara Bachmann dell’Ospedale pediatrico universitario Basel svizzero, autrice di un’indagine su 60 bambini, secondo cui questi piccoli pazienti trascorrono molte ore in…
LeggiDiabete & Glucometri N° 4
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
LeggiDiabete infantile: correlazione tra attività fisica e ipoglicemie
(Reuters Health) -L’esercizio fisico giornaliero farebbe aumentare il rischio di ipoglicemie notturne nei bambini con diabete di tipo 1. A dirlo una ricerca svizzera secondo la quale l’attività fisica giornaliera e bassi livelli di zuccheri nel sangue sembrano essere associati a ipoglicemia notturna in questi…
LeggiDolcificanti: aumentano il rischio di sviluppare diabete
Sembra che scegliere i dolcificanti artificiali, in particolare quelli a base di aspartame, al posto dello zucchero, possa portare ad un aumento del rischio di diabete. Assumerli, infatti, comporta un cambiamento nei batteri intestinali, cui consegue un’intolleranza al glucosio, una condizione che predispone all’insorgenza…
LeggiAggiornamento linee guida diabete: chirurgia bariatrica come soluzione, ma non per tutti
Nuovi scenari si aprono per la cura del diabete di tipo 2. Una soluzione che potrebbe portare anche alla remissione della malattia arriva infatti dalla chirurgia bariatrica, utilizzata principalmente nei casi di obesità. A scriverlo, per la prima volta, sono 45 associazioni di diabetologi di tutto…
LeggiDiabete gestazionale: neonati più grassi a 2 mesi
Le donne con diabete gestazionale, anche se ben controllato e seguito da allattamento al seno, potrebbero comunque avere bambini che risultano più grassi del 16% all’età di 2-3 mesi rispetto a quelli nati da madri sane. Alla nascita questa differenza non è evidente, ma…
Leggi