Sono diecimila i passi che i bimbi che soffrono di diabete di tipo 1 dovrebbero fare ogni giorno per migliorare la propria salute cardiovascolare Questo il risultato di una ricerca australiana dell’Università di Adelaide, pubblicata online su Diabetes Care. Lo studio Gli studiosi hanno analizzato per un minimo…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete: se si vive in condizioni disagiate, raddoppia il rischio di morte prematura
(Reuters Health) – Uno studio condotto in Svezia dimostra che, indipendentemente dall’accessibilità ai servizi sanitari, le persone con diabete che vivono in un contesto di disagio socio-culturale ed economico, presentano un rischio di morte prematura doppio rispetto ai diabetici che vivono in condizioni economiche e…
LeggiDiabete di tipo 1: breath test rileva ipoglicemia
E’ stata identificata una sostanza che viene esalata con il respiro e potrebbe segnalare pericolosi picchi ipoglicemici nei pazienti con diabete di tipo 1. Ciò potrebbe spiegare come mai alcuni cani possono essere addestrati ad individuare i segni di allarme nei pazienti, e potrebbe…
LeggiObesità: per prevenire il diabete una dieta ricca di grassi
In uno studio condotto principalmente su soggetti bianchi in sovrappeso o obesi non diabetici sotto diete ipocaloriche, i pazienti con un’elevata suscettibilità genetica all’obesità che seguivano diete ricche in grassi presentavano una migliore funzionalità beta-cellulare ed una minore resistenza all’insulina rispetto agli altri nell’arco…
LeggiDiabete: rischio mortalità elevato per i poveri anche con accesso all’assistenza
Anche in Svezia, una nazione in cui l’assistenza sanitaria è accessibile a tutti, un basso status socio-economico risulta connesso ad un incremento del rischio di mortalità per i pazienti con diabete di tipo 2. La differenza di rischio risulta evidente da parametri come mortalità…
LeggiDiabete di tipo 2: chirurgia agisce meglio nei giovani obesi
Negli adulti con diabete di tipo 2 sottoposti a chirurgia bariatrica, la remissione del diabete risulta doppiamente probabile con il bypass gastrico Roux-en-Y che con il bendaggio gastrico laparoscopico, ed è più probabile nei soggetti più giovani e più pesanti che hanno convissuto con…
LeggiDiabete in Sicilia: pazienti abbastanza informati, non completamente soddisfatti di medici, liste d’attesa e servizi
Sebbene la maggior parte dei pazienti diabetici siciliani in terapia risulti consapevole, attiva e competente nella gestione della propria patologia la percentuale è leggermente più bassa che nel resto d’Italia. Analogamente, altrettanto più bassa appare la soddisfazione dichiarata per la disponibilità e competenza dei…
LeggiFarmaci anti-VEGF: non c’è costo-efficacia nell’edema maculare diabetico
(Reuters Health) – Per l’edema maculare diabetico (DME), i farmaci anti-VEGF aflibercept e ranibizumab non rappresentano un’opzione costo-efficacia rispetto al bevacizumab, a meno che i loro prezzi non diminuiscano sostanzialmente. Questa la conclusione di un recente studio clinico randomizzato di confronto tra gli agenti…
LeggiDiabete: nuovo strumento diffonde consapevolezza ipoglicemia
Un programma che combina l’istruzione di persona con quella online riduce significativamente il fenomeno della scarsa consapevolezza dell’ipoglicemia, riducendo anche lo stress ad essa correlato e gli episodi di ipoglicemia grave. Il programma HypoAware è un’evoluzione del precedente programma BGAT, tradizionalmente basato su sei-otto…
LeggiDiabete: analoghi GLP-1 riducono eventi cardiovascolari
I soggetti diabetici in cui si introduce il trattamento con analoghi del GLP-1 oltre a quello con metformina e sulfaniluree vanno incontro a meno eventi cardiovascolari rispetto a quelli che ricevono insulina. Questo dato deriva da uno studio effettuato da Iskandar Idris dell’Università di…
LeggiDiabete: più HDL, meno LDL e più eventi cardiovascolari
I pazienti con diabete di tipo 2 che presentano elevati livelli di colesterolo HDL e livelli molto bassi di colesterolo LDL vanno incontro ad un incremento del rischio di eventi cardiovascolari e mortalità. In base a quanto riportato da Jan Westerlink del centro medico…
LeggiInsulino-resistenza migliora struttura ossea dopo la menopausa
L’insulino-resistenza è associata ad una struttura ossea più favorevole nelle donne non diabetiche dopo la menopausa. Diverse condizioni iperinsulinemiche sono state associate ad un’elevata massa ossea, ma l’associazione fra insulino-resistenza e massa ossea era rimasta incerta fino a quando Vikram Shanbhogue dell’Ospedale Universitario di…
LeggiDiabete. Indagine nel Lazio: pazienti informati e soddisfatti dei medici. Non di liste d’attesa e servizi
Ha fatto tappa nella Regione Lazio il secondo appuntamento del Progetto DIRE promosso da Quotidiano Sanità che, dopo essere già passato per il Piemonte, toccherà altre otto Regioni italiane per indagare sulla governance di una patologia cronica così importante da meritarsi l’aggettivo di “pandemica”.…
Leggi