Diabete: presto si curerà con il calore

Curare il diabete con il calore. A sperimentare l’innovativa tecnica mini-invasiva è uno studio multicentrico internazionale. Per l’Italia è coinvolto il Policlinico Gemelli di Roma che ha arruolato 7 pazienti. Gli altri ospedali europei coinvolti sono a Bruxelles, Londra, Amsterdam e Lovanio. L’obbiettivo, spiegano gli esperti, è rigenerare la mucosa intestinale “sana”…

Leggi

Diabete tipo 2: AIFA aggiorna algoritmo per approccio alla terapia

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) pubblica, nella sezione dedicata del Portale istituzionale, l’aggiornamento dell’Algoritmo per la terapia del diabete mellito di tipo 2 (T2DM), realizzato in collaborazione con Società Italiana di Diabetologia (SID) e l’Associazione Medici Diabetologi (AMD). “Questo Algoritmo rappresenta una ulteriore evoluzione dell’innovativo…

Leggi

Diabete: viaggi in aereo complicano la terapia

I viaggi in aereo che attraversano diversi fusi orari potrebbero richiedere un adattamento dei farmaci antidiabetici. Si tratta di un punto della massima importanza per i pazienti con diabete di tipo 1 o 2 sotto insulina. Questi dati derivano dalla revisione di 13 studi…

Leggi

Deficit vitamina D connesso a retinopatia diabetica

La retinopatia diabetica potrebbe rappresentare un’altra conseguenza negativa associata ai deficit di vitamina D. Questo dato deriva dalla revisione con meta-analisi di 13 studi, effettuata da Anawin Sanguankeo del Bassett Medical Center di Cooperstown, secondo cui il meccanismo alla base del fenomeno potrebbe essere…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025