Una meta-analisi condotta su 43 studi internazionali su adulti con prediabete ha rivelato che le modifiche dello stile di vita ed alcuni farmaci prevengono il diabete conclamato, per quanto gli effetti sono prolungati soltanto in coloro che rispettano le modifiche dello stile di vita.…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete tipo 1: esercizio riduce rischio mortalità prematura
I soggetti con diabete di tipo 1 che fanno esercizio hanno minori probabilità di andare incontro ad un decesso prematuro rispetto alle loro controparti sedentarie, come emerge da uno studio condotto su 2.639 pazienti finlandesi. Ciò è rilevante in quanto i medici hanno sempre…
LeggiChirurgia bariatrica e sospensione dell’insulina a lungo termine
La chirurgia bariatrica può portare a significativi benefici metabolici a lungo termine nei pazienti con diabete di tipo 2 trattati con insulina. Lo rivela l’analisi retrospettiva dei dati relativi a 250 pazienti, che rappresentano la più vasta casistica con il monitoraggio più prolungato fra…
LeggiFarmaci antidiabetici hanno effetti diversi sul fegato
Nei soggetti con fibrosi epatica avanzata dovuta a steatosi epatica non alcolica che hanno anche diabete tipo 2, gli esiti sono migliori con la metformina che con le sulfaniluree. Secondo Eduardo Vilar-Gomez della Indiana University School of Medicine di Indianapolis, autore di uno studio…
LeggiAntidepressivi aumentano rischio diabetico nei bambini
I pazienti pediatrici che fanno uso di antidepressivi potrebbero presentare un elevato rischio di diabete di tipo 2. Ciò emerge da uno studio retrospettivo condotto su più di 119.000 giovani fra i 5 ed i 20 anni da Mehmet Burcu dell’università del Maryland, secondo…
LeggiDiabete tipo 2: insulina glargine connessa a rischio tumore mammario
In uno studio osservazionale condotto su 22.395 donne diabetiche, quelle trattate con insulina glargine sono andate incontro ad un incremento di 1,4 volte nel rischio di tumore mammario rispetto a quelle che assumevano altri tipi di insulina, ma questa correlazione risulta significativa soltanto nelle…
LeggiDiabete: uso statine aumenterebbe rischio
(Reuters Health) – L’utilizzo delle statine sarebbe associato a un aumento del rischio di sviluppare diabete tra soggetti in sovrappeso e obesi, dunque ad alto rischio della malattia. È quanto avrebbero rilevato i risultati dello studio Diabetes Prevention Program (DPP), guidato da Jill Crandall,…
LeggiDiabete 1. Metformina darebbe benefici vascolari nei bimbi
(Reuters Health) – Un trial clinico randomizzato avrebbe evidenziato che la metformina migliorerebbe alcuni indicatori della funzionalità vascolare e il controllo del glucosio nel sangue a lungo termine, nei bambini affetti da diabete di tipo 1. La sperimentazione, coordinata da Jemma Anderson dell’Università di…
LeggiAttacco cardiaco: i diabetici percepiscono meno il dolore
(Reuters Health) – Una possibile spiegazione al perché gli attacchi cardiaci siano più letali fra i diabetici arriva da un piccolo studio condotto nel Regno Unito. Alcuni ricercatori dello University College London, guidati da Melvyn Jones, hanno esaminato i dati estrapolati da interviste dettagliate…
LeggiPCSK9-inibitori: nessun rischio di diabete a breve termine
L’assunzione di PCSK9-inibitori per la riduzione del colesterolo LDL è associata ad un lieve incremento nei livelli di HbA1c, ma ciò non si traduce in un incremento del rischio di insorgenza o peggioramento del diabete, almeno nell’arco di 42 settimane di trattamento, come suggerito…
LeggiDiabete: tenere per ultimi i carboidrati scongiura rischio picchi glicemici
Mangiare il pane per ultimo durante i pasti potrebbe aiutare i soggetti diabetici a tenere la glicemia sotto controllo. In un recente studio condotto da Alpana Shukla e Louis Aronne del Weill Cornell Medicine di New York su 16 pazienti, mangiare proteine e verdure…
LeggiDiabete: in bambini a rischio genetico può comparire con la celiachia
(Reuters Health) – In bambini ad alto rischio ci sarebbe una maggiore probabilità di sviluppare diabete di tipo 1 e celiachia insieme, rispetto alla popolazione generale. A evidenziarlo è stato un studio pubblicato da Pediatrics e guidato da William Hagopian, del Pacific Northwest Research…
LeggiDiabete e giovani: meglio le pompe di insulina per controllare la glicemia
(Reuters Health) – I bambini e gli adolescenti che soffrono di diabete di tipo 1 e che utilizzano le pompe di insulina avrebbero un controllo migliore dei livelli di glucosio nel sangue, e dunque meno complicanze rispetto a coloro che si iniettano l’ormone. È…
Leggi