Secondo uno studio pubblicato su Experimental and Therapeutic Medicine, le diverse correlazioni tra i fattori coinvolti nella patogenesi del diabete gestazionale possono spiegare l’evoluzione della gravidanza con presenza di diabete verso la macrosomia del neonato. “Il diabete mellito gestazionale (GDM) è una complicanza metabolica…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Nei pazienti con diabete spesso si ha ipertensione resistente legata anche ad apnea del sonno
In uno studio pubblicato su Cureus, Aqeel Binaqeel, della King Saud Bin Abdulaziz University for Health Sciences di Jeddah, in Arabia Saudita, e il suo gruppo di lavoro, hanno trovato che l’ipertensione resistente nei pazienti sauditi con diabete di tipo 2 è comune, e…
LeggiDiabete gestazionale: i metaboliti alterati potrebbero essere un nuovo target
Uno studio pubblicato sul Journal of the Endocrine Society ha ricercato i metaboliti che risultano costantemente alterati durante il corso del diabete mellito gestazionale e ha proposto meccanismi che spieghino come queste perturbazioni metaboliche si riferiscano allo sviluppo e alla progressione della malattia. “Il…
LeggiLa tecnologia può migliorare gli esiti del diabete, intervenendo in tempo reale sullo stile di vita
L’utilizzo di messaggi continui in tempo reale mirati a migliorare i risultati di salute permettono il raggiungimento di migliori livelli di glucosio nel sangue, miglior controllo glicemico, letture migliori della pressione sanguigna e miglioramento dello stile di vita, comprese dieta e attività fisica, secondo…
LeggiTitolazione attiva di insulina in aggiunta ad antidiabetici orali: gli esiti sono migliori
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, l’aggiunta di insulina basale utilizzando una titolazione attiva per 24 settimane permette un tasso più elevato di raggiungimento dell’obiettivo di emoglobina glicata (HbA1c) senza ipoglicemia significativa rispetto alla titolazione abituale nei soggetti con diabete di…
LeggiPrediabete: nomogramma predittivo per comprendere il rischio di progressione
Yong Han, dello Shenzhen Second People’s Hospital, Provincia di Guangdong, Cina, e il suo gruppo di lavoro presentano in uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, un nomogramma predittivo personalizzato e un punteggio di rischio per lo sviluppo di diabete a cinque anni…
LeggiDiabete di tipo 1: maggior fragilità femorale in caso di cadute
Gli adulti con diabete di tipo 1 hanno differenze significative rispetto ai controlli nella morfologia del femore prossimale, che possono influenzare negativamente l’integrità meccanica dell’osso, contribuendo a un aumento del rischio di frattura in caso di caduta, secondo uno studio pubblicato sul Journal of…
LeggiDiagnosi recente di diabete e glicemia bassa garantiscono risultati migliori con l’acarbosio
L’acarbosio può essere più efficace nei pazienti con diabete di tipo 2 di nuova diagnosi con glicemia a digiuno bassa, glicemia postprandiale a due ore bassa, e obesità. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su BMC Pharmacology and Toxicology, e diretto da Rong…
LeggiDiabete, deficit di attenzione e disturbo depressivo sono legati da causalità reciproche
Secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Investigation, esiste un effetto causale del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e del disturbo depressivo maggiore (MDD) sull’aumento del rischio di diabete di tipo 2, potenzialmente mediato da fenotipi correlati al fumo e…
LeggiImmigrazione e gravidanza: per controllo diabete gestazionale servono diete personalizzate
Uno studio pubblicato su Epidemiologia & Prevenzione, e diretto da Edoardo Corsi Decenti, dell’Istituto superiore di sanità di Roma, conclude che è necessario un piano alimentare su misura per superare le barriere culturali nelle raccomandazioni dietetiche durante la gravidanza nelle donne immigrate in Italia.…
LeggiAnziani con diabete: necessario effettuare screening per la depressione
Secondo uno studio pubblicato sul Sao Paulo Medical Journal, vi è un’elevata prevalenza di sintomi depressivi tra gli anziani con diabete. “Il diabete mellito è una malattia cronica con conseguenze a lungo termine che è spesso associata a sintomi depressivi. Questa relazione predice un…
LeggiPatologie psichiatriche nei genitori e rischio diabete nella prole: il legame non è forte
Non esisterebbe un forte legame genetico tra la presenza di patologie psichiatriche nei genitori e diabete di tipo 1 nella prole, secondo uno studio pubblicato su Diabetes & Metabolism. Il lavoro, diretto da Weiyao Yin, del Karolinska Institutet, Stoccolma, Svezia, riferisce anche che, comunque,…
LeggiDiabete: esagerare con il cibo può favorire lo sviluppo della malattia
La sovranutrizione può essere una delle cause per cui si sviluppa il prediabete, secondo uno studio pubblicato su Hormones. “Il prediabete si è trasformato in una pandemia globale, la cui prevalenza aumenta di anno in anno. Sebbene i cambiamenti nello stile di vita siano…
Leggi