Né la metformina né i cambiamenti dello stile di vita messi in atto per la prevenzione del diabete sono associati al rischio di degenerazione maculare legata all’età, secondo uno studio pubblicato su JAMA Ophthalmology. “La degenerazione maculare legata all’età (AMD) è una delle principali…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
I pazienti con diabete necessitano di un’attenzione particolare durante il Ramadan
Una valutazione pre-Ramadan delle persone con diabete di tipo 2, abbinata a un’istruzione pre-Ramadan e a un aggiustamento del trattamento ipoglicemizzante secondo le raccomandazioni aggiornate del 2020 può prevenire complicanze acute, e consentire un digiuno più sicuro per le persone con la malattia, secondo…
LeggiRagazzi con diabete di tipo I: il COVID-19 ha portato problemi ma il controllo della glicemia non è peggiorato
Le sfide principali dovute alle restrizioni causate dalla pandemia di COVID-19 per i pazienti pediatrici iraniani con diabete mellito di tipo I sono state la necessità di assumere più insulina, una minore attività fisica, la mancata disponibilità di insulina e la mancata dose mattutina…
LeggiIl diabete non peggiora gli esiti nei pazienti con tubercolosi
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Mycobacteriology, nei pazienti con tubercolosi il diabete non peggiora gli esiti, almeno sotto forma di aumento della mortalità o tassi di conversione dell’espettorato ritardati. “In India la tubercolosi (TBC) è endemica, con il più alto numero di…
LeggiAngiotensinogeno nelle urine: biomarcatore utile per diagnosticare la nefropatia diabetica
Per diagnosticare la nefropatia diabetica durante gli stadi pre-albuminurici, l’angiotensinogeno urinario ha mostrato un valore diagnostico più elevato rispetto al rapporto albumina-creatinina (ACR) e alla velocità di filtrazione glomerulare stimata (eGFR), seguito da IL-18 e cistatina, secondo uno studio pubblicato sull’Indian Journal of Medical…
LeggiDiabete: l’epatite B non peggiora le complicanze macrovascolari o la chetoacidosi
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Diabetes Investigation, non vi è alcuna correlazione significativa tra la prevalenza di complicanze macrovascolari e microvascolari del diabete, chetosi diabetica o chetoacidosi diabetica e stato di infezione da virus dell’epatite B (HBV). “Il diabete e l’epatite B…
LeggiDiabete: incidenza più alta nelle donne con fattori di rischio per la malattia e un OGTT normale in gravidanza
Secondo uno studio pubblicato sul Danish Medical Journal, l’incidenza del diabete è più alta nelle donne con vari fattori di rischio per la malattia e un test orale di tolleranza al glucosio precedentemente normale in gravidanza rispetto alla popolazione di base. “Abbiamo voluto condurre…
LeggiUn sonno disturbato può favorire l’insorgenza di diabete
Un nuovo studio, pubblicato su Science of Diabetes Self-Management and Care, mostra che un sonno disturbato può essere associato a fattori di rischio per il diabete di tipo 2. “Tutti sanno che il sonno è importante. Ma quando pensiamo al sonno, ci concentriamo principalmente…
LeggiI bambini diabetici hanno talvolta più problemi a scuola, ma la causa è sociale e non biologica
I bambini che vivono con il diabete di tipo 1 perdono in media nove mezze giornate scolastiche in più all’anno rispetto ai bambini senza questa condizione, secondo un nuovo studio pubblicato su Diabetes Care. In particolare, i bambini con diabete di tipo 1 con…
LeggiUn nuovo modello di assistenza può migliorare i risultati delle misure di qualità tra i pazienti diabetici
I ricercatori della Mayo Clinic hanno creato e implementato un modello, noto come Enhanced Primary Care Diabetes (EPCD), che sfrutta la cooperazione tra gli infermieri, i farmacisti e gli assistenti sociali per migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti con diabete, e hanno riferito di…
LeggiDiabete. La Sicilia amplia l’accesso gratuito ai sistemi di monitoraggio del glucosio con sensori
Con la Delibera dell’Assessorato della Salute n. 36715 “Dispositivi di monitoraggio del glucosio con sistema Flash Glucose Monitoring (FGM). Estensione delle indicazioni”, la Regione Siciliana ha deciso di ampliare l’accesso gratuito ai sistemi innovativi di automonitoraggio della glicemia. Per la prima volta in Italia…
LeggiDiabete e malattia renale causano irregolarità nella retina
Secondo uno studio pubblicato su Ophthalmic Research, nella retina dei pazienti prediabetici con lieve compromissione della funzionalità renale si verificano allargamenti e irregolarità della zona avascolare foveale (FAZ), dilatazione capillare profonda e diminuzione della densità dell’area vascolare (VAD) maculare. “Abbiamo voluto valutare i cambiamenti…
LeggiL’insulina nel diabete correlato alla fibrosi cistica non dà vantaggi per respiro o indice di massa corporea
Analizzando dati di registri nazionali consolidati, non sono state trovate prove di effetti del trattamento a lungo termine per l’insulina su percentuale del volume espiratorio forzato previsto in un secondo (FEV1%) o indice di massa corporea (IMC) nelle persone con diabete correlato alla fibrosi…
Leggi