Arresto cardiaco sportivo raro nella mezza età

La comparsa di un arresto cardiaco improvviso associato alle attività sportive (SCA) negli atleti di mezza età è rara, specie in assenza di precedenti fattori di rischio o sintomi cardiovascolari. I risultati dello studio Oregon-SUDS hanno infatti dimostrato che su 1.247 casi di SCA…

Leggi

Un test ematico per escluderle le coronaropatie nelle donne

Il test sul punteggio età/sesso/espressione genica (ASGES) noto come Corus CAD appare semplice da incorporare ed efficace nell’escludere coronaropatie ostruttive nelle donne di mezza età con dolore toracico, evitando ulteriori test possibilmente invasivi. L’analisi combinata su un campione di oltre 300 donne degli studi…

Leggi

Un anticorpo contro I’ipercolesterolemia

Il Comitato dei Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha dato parere positivo per evolocumab, il primo anticorpo monoclonale completamente umano per il trattamento dell’ipercolesterolemia, sviluppato da Amgen. Il CHMP ha raccomandato l’approvazione di evolocumab per il trattamento dei pazienti con ipercolesterolemia…

Leggi

Rare mutazioni genetiche connesse ad infarti precoci

Alcure rare varianti a carico dei geni LDLR ed APOA5 risultano associate ad un aumento significativo nel rischio di infarti miocardici ad insorgenza precoce. Secondo Sekar Kathiresan  del Massachussets General Hospital di Boston, autore di uno studio in materia, sequenziando infatti le regioni codificanti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025