Il problema dell’ipercolesterolemia familiare e la scarsa aderenza terapeutica dei pazienti: uno studio prospettico

Capuano Vincenzo, Marchese Federica(a), Capuano Ernesto(a), Capuano Eduardo (a), Torre Sergio, Sonderegger Matteo, Iannone Anna Grazia(a), Manilia Marzia(a). Capuano Rocco(a) – Ospedale “Gaetano Fucito” Dipartimento di Cardiologia, Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno. – (a) Canopo centro studi- Salerno INTRODUZIONE Numerosi studi in letteratura dimostrano…

Leggi

Coronaropatie acute: accesso transradiale mitiga danno renale

L’impiego di un catetere transradiale piuttosto che transfemorale durante la gestione invasiva dei pazienti con coronaropatie acute riduce significativamente il rischio di nefropatie acute, e dovrebbe essere aggiunto alle cinque regole d’oro per la prevenzione di queste complicazioni, insieme a strategie note come idratazione…

Leggi

Coronaropatie acute: dopo PCI, meno emorragie con DAPT

Passare ad una duplice terapia antipiastrinica (DAPT) con clopidogrel ed aspirina dopo un mese da una PCI per una coronaropatia acuta piuttosto che proseguire con soltanto ticagrelor o prasugrel ed aspirina risulta associato ad una riduzione delle complicazioni emorragiche senza incrementare il rischio di…

Leggi

Salute maschile: cuore (sano) fa rima con amore

(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori della Northwestern University di Chicago ha seguito 1.136 uomini per un decennio – a partire dai primi anni ’60 –  per verificare se avere più fattori di rischio cardiovascolare, o una cattiva salute cardiovascolare, potessero aumentare le…

Leggi

Metoprololo riduce dimensioni infarto

La somministrazione precoce del beta-bloccante noto come metoprololo riduce la dimensione degli infarti almeno in parte “stordendo” i neutrofili e pertanto impedendo loro di infiltrare il tessuto muscolare cardiaco danneggiato ed interagire con altre cellule. Questo nuovo dato è emerso da una serie di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025