Ischemia da stress mentale: donne più vulnerabili

Uomini e donne presentano reazioni cardiovascolari diverse all’ischemia miocardica indotta dallo stress mentale (MSIMI), come emerge dallo studio MIPS, il quale suggerisce che le donne presentano una maggiore vasocostrizione periferica durante lo stress, mentre gli uomini manifestano una maggiore risposta emodinamica. Secondo Viola Vaccarino…

Leggi

RM cardiaca smaschera angina microvascolare

Due recenti ricerche hanno apportato solide evidenze secondo cui la RM cardiaca possa rilevare in modo non invasivo ed accurato le ostruzioni coronariche microvascolari nei pazienti con angina. Il primo studio ha identificato alla RM perfusionale sotto stress con gadolinio due soglie diagnostiche per…

Leggi

Rumore del traffico aumenta rischio cardiovascolare

Una nuova revisione della letteratura ha rafforzato il concetto secondo cui l’esposizione al rumore ambientale derivante dal traffico e dagli aerei potrebbe incrementare il rischio di cardiopatie. Diversi studi hanno suggerito questo fenomeno, ma i meccanismi esatti che portano alle cardiopatie da rumore sono…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025