Fibromialgia: l’esercizio stimola la modulazione del dolore

Nei pazienti con fibromialgia l’esercizio attiva i centri cerebrali associati alla modulazione del dolore e potrebbe dimostrarsi un trattamento efficace per questi soggetti. Questo dato deriva da uno studio su 12 pazienti di Laura Ellingson della Iowa State University, secondo cui “l’esercizio acuto determina…

Leggi

Artrite reumatoide: aggiornate le linee guida

Le linee guida aggiornate T2T per l’artrite reumatoide (AR) si basano su evidenze piĂą solide rispetto alle versioni precedenti pubblicate nel 2010, ed evidenziano l’importanza della condivisione del processo decisionale fra il reumatologo ed il paziente per la selezione sia degli obiettivi che della…

Leggi

Artrite reumatoide, aplotipo HLA-DRB1 e risposta al trattamento

Un’indagine sulle caratteristiche genetiche dell’artrite reumatoide ha sollevato la possibilitĂ  che l’analisi dell’aplotipo HLA-DRB1 possa divenire utile nel processo decisionale clinico. I dati raccolti suggeriscono che alcune varianti di questo gene associate alla suscettibilitĂ  all’artrite reumatoide siano anche associate ad un peggioramento del danno…

Leggi

Gotta: rischio aumentato nei donatori di reni

I donatori di reni potrebbero essere esposti ad un rischio leggermente aumentato di sviluppare gotta: nel complesso si tratta di un rischio lieve, ammontando appena ad un incremento dell’1,4% nell’arco di 8 anni, come confermato da Ngan Lam della Western University dell’Ontario, autore di…

Leggi

Dolore al ginocchio: basi genetiche?

I soggetti i cui genitori sono stati sottoposti a sostituzione totale del ginocchio per osteoartrosi hanno una probabilitĂ  piĂą che raddoppiata di sviluppare dolore al ginocchio nella mezza etĂ  rispetto a quelli nella cui anamnesi familiare non figura la chirurgia del ginocchio. Secondo Graeme…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025