Nell’alleviare il dolore nei pazienti con osteoartrosi del ginocchio, le iniezioni di plasma ricco di piastrine risultano più efficaci del placebo o dell’acido ialuronico. Secondo Maarten Moen della Bergman Clinics di Naarden, autore di una revisione sistematica della letteratura in materia, “si tratta di…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Patologie croniche autoimmuni: un paziente su 4 sospende cure senza dirlo al medico
Tra le persone che soffrono di patologie croniche autoimmuni, come artrite reumatoide, malattia di Crohn o psoriasi, circa una su quattro sospende le cure momentaneamente o in modo definitivo senza consultare il medico, nonostante possa poi andare incontro a peggiori condizioni di salute e di qualità della vita. A…
LeggiSpondilite anchilosante: una terapia combinata potenzia la risposta
La combinazione di un farmaco antireumatico modificante la malattia (DMARD:Disease-Modifying Antirheumatic Drugs) e di un inibitore del TNF, risulta più efficace rispetto ai soli TNF-inibitori nei pazienti con spondilite anchilosante o con spondiloartrite indifferenziata (uSpA). Gli effetti benefici osservati nell’ambito di un recente studio prospettico,…
LeggiArtrite reumatoide: obesità ostacola i biologici di seconda linea
Nei pazienti con artrite reumatoide, un maggior indice di massa corporea (BMI) porta ad una peggiore risposta ai farmaci biologici di seconda linea dopo il fallimento di una prima terapia con un inibitore del TNF. Secondo Florenzo Iannone dell’Università di Bari, autore di uno…
LeggiOsteoartrosi dell’anca connessa ad un aumento della mortalità
Le donne anziane con un’osteoartrosi dell’anca radiograficamente evidente, vanno incontro ad una mortalità complessiva e a malattie cardiovascolari significativamente maggiore rispetto alle loro controparti che non ne sono affette. Nello specifico, un recente studio ha riscontrato un’associazione fra osteoartrosi dell’anca ed incremento del 43%…
LeggiArtrite reumatoide: inibitori del TNF non superiori a DMARD tradizionali
Nei pazienti con artrite reumatoide conclamata, i farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD: Disease Modifying Antirheumatic Drugs ) risultano efficaci quanto gli inibitori del TNF, mantenendo però i costi ad un livello più basso. Secondo l’autore di uno studio in materia su 205 pazienti, David L.…
LeggiContro artrite ok iniezioni ma attenzione anche a stili vita
Per contrastare l’artrite non bastano le iniezioni intra-articolari, servono l’adozione di corretti stili di vita e una adeguata riabilitazione. Lo affermano le raccomandazioni della Consensus Conference “Definizione dei criteri di appropriatezza clinica e organizzativa per il trattamento iniettivo intra-articolare della patologia osteoarticolare degenerativa” nell’ambito…
LeggiNon compromessa la statura di bimbi con grave artrite
Con le cure giuste non e’ piu’ compromessa l’altezza di bambini colpiti da una grave forma di artrite, cosiddetta ‘idiopatica giovanile sistemica’ che colpisce un piccolo ogni 30 mila. Infatti, dopo il trattamento, questi bimbi recuperano il ritardo di crescita dovuto alla malattia e…
Leggi