Una nuova ricerca presentata questa settimana all’Acr Convergence ha mostrato che dosi più elevate e una maggiore durata d’uso dell’idrossiclorochina potrebbe aumentare il rischio di retinopatia, soprattutto nelle persone con malattie renali croniche e di etnia asiatica. L’idrossiclorochina è un farmaco antimalarico comunemente usato…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Il rituximab a bassissima dose controlla l’attività dell’artrite reumatoide
Una nuova ricerca presentata all’Acr Convergence ha mostrato che la maggior parte dei pazienti con artrite reumatoide che assumono una dose ultra-bassa del farmaco rituximab hanno mantenuto una bassa attività della malattia fino a quattro anni, e raramente hanno avuto bisogno di passare ad…
LeggiEsercizio virtuale: efficace per le persone con problemi muscolo-scheletrici
Una nuova ricerca presentata all’Acr Convergence, il meeting annuale dell’American College of Rheumatology, ha scoperto che un programma di esercizio virtuale può essere sicuro per le persone con problemi muscolo-scheletrici, poiché ha migliorato i loro risultati di salute e le ha aiutate a sentirsi…
LeggiArtrite reumatoide, esiste disparità tra gruppi etnici
Una nuova ricerca presentata all’Acr Convergence, il meeting annuale dell’American College of Rheumatology, ha scoperto che le disparità etniche per l’attività della malattia persistono nelle persone con artrite reumatoide. I pazienti neri e ispanici hanno spesso un’attività di malattia più alta e un più…
LeggiIdentificati i geni in gioco nelle persone con osteoartrosi
L’osteoartrosi è la principale causa di dolore e disabilità in tutto il mondo. Non esiste una cura, ma solo un sollievo dal dolore. Le articolazioni dei pazienti si infiammano e sono rigide al mattino. Alcune persone usano antidolorifici ed esercizio fisico come trattamento. Altri…
LeggiOttimi risultati per i biologici nel trattamento di bambini con Jia sistemica
Una nuova ricerca presentata all’Acr Convergence, il meeting annuale dell’American College of Rheumatology, mostra che i farmaci biologici sono stati il trattamento iniziale più comune prescritto per trattare i pazienti con artrite idiopatica giovanile (Jia) sistemica in un importante registro, e più della metà…
LeggiL’attività fisica ha un impatto sul rischio di osteoartrosi del ginocchio?
Un una recente analisi alcuni ricercatori non hanno trovato alcun legame tra la quantità e la durata dell’attività fisica con il rischio individuale di sviluppare l’osteoartrosi del ginocchio. L’analisi ha incluso sei studi che hanno coinvolto un totale di 5.065 partecipanti con e senza…
LeggiScoperta di una potenziale nuova terapia per l’artrite infiammatoria
In un recente articolo, un gruppo di ricercatori ha fatto una scoperta che potrebbe portare a nuovi trattamenti per la spondiloartrite assiale (SpA), una forma dolorosa e debilitante di artrite che causa infiammazioni alla spina dorsale, alle articolazioni, agli occhi, all’intestino e alla pelle.…
LeggiSviluppato un vaccino sperimentale contro l’artrite reumatoide
Alcuni ricercatori hanno sviluppato un vaccino sperimentale che promette di riuscire a prevenire l’artrite reumatoide. I risultati rappresentano un importante passo avanti nello studio dell’artrite reumatoide e delle malattie autoimmuni in generale. L’artrite reumatoide si verifica quando il sistema immunitario del corpo attacca e…
LeggiNuovo trattamento per l’osteoporosi da artrite reumatoide
Una nuova scoperta sull’osteoporosi suggerisce un potenziale obiettivo di trattamento per la malattia delle ossa fragili e per la perdita ossea da artrite reumatoide. I risultati dello studio contribuiscono a spiegare perché le cellule ossee specializzate chiamate osteoclasti iniziano a degradare più ossa di…
LeggiUn lubrificante sintetico per l’osteoartrosi del ginocchio
Per il recupero e il miglioramento della qualità della vita dei pazienti con osteoartrosi alcuni ricercatori hanno sviluppato un lubrificante per le ossa del ginocchio. La sostanza, che è ancora in fase preclinica, imita una versione naturale del liquido sinoviale, e dovrebbe consentire alle…
LeggiIl plasma ricco di piastrine ha mostrato efficacia nei pazienti con osteoartrosi
Uno studio pilota ha combinato la tecnologia indossabile (sensori) e i risultati riferiti dai pazienti per valutare l’efficacia del trattamento con plasma ricco di piastrine (Prp) nell’osteoartrosi (Oa). I risultati hanno mostrato che una singola iniezione di plasma ricco di leucociti/Prp nell’articolazione del ginocchio…
LeggiSpondiloartrite assiale: la strada da percorrere per eliminare il ritardo diagnostico e puntare sulla personalizzazione della terapia
La spondiloartrite assiale è una patologia comunemente sotto diagnosticata. Il mal di schiena è infatti un sintomo molto comune e molti pazienti trascurano i loro sintomi o li segnalano in ritardo. Inoltre, a volte i medici di medicina generale possono non essere consapevoli delle…
Leggi