L’osteoartrosi (OA) è causa di disabilitĂ in tutto il mondo e la sua prevalenza è in crescita, tendenza dovuta all’invecchiamento della popolazione globale. Pertanto, risulta necessario identificare i trattamenti che possano alleviare le sofferenze di chi ne è affetto e che riescano a migliorare…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
L’acido gallico e lo stretching diminuiscono i marcatori dell’osteoartrosi
Un team di ricercatori ha usato l’acido gallico, un antiossidante che si trova nelle noci, nel tè verde e in altre piante, e ha applicato un meccanismo di stretching alle cellule della cartilagine umana prelevate da ginocchia con artrosi che imita lo stretching che…
LeggiIntelligenza artificiale per personalizzare il trattamento dell’artrite reumatoide
Le opzioni di trattamento per l’artrite reumatoide si sono spesso basate su prove ed errori. Ora alcuni ricercatori stanno esplorando l’uso di intelligenza artificiale (Ai) e farmacogenomica per prevedere come i pazienti risponderanno ai trattamenti e personalizzare la cura. Il loro studio si è…
LeggiNuovi biosensori misurano i farmaci tossici nell’artrite
In due recenti studi alcuni biosensori sono stati adattati per misurare con precisione i farmaci immunosoppressori ciclosporina A, tacrolimus e rapamicina, e il farmaco anticancro metotrexate, che richiede un attento monitoraggio per ridurre la tossicitĂ e i danni agli organi. Questi biosensori proteici hanno…
LeggiLe infezioni della pelle causano la febbre reumatica
Alcuni ricercatori hanno fatto un importante passo avanti nella comprensione della febbre reumatica acuta, dimostrando che le infezioni della pelle sono probabilmente una causa significativa della malattia. La febbre reumatica acuta è una causa importante di gravi malattie cardiache, in particolare per i bambini…
LeggiGonartrosi: miglioramenti con esercizio e dieta da remoto
Un recente studio randomizzato ha scoperto che l’esercizio fisico e i programmi di perdita di peso con supporto educativo online hanno migliorato il dolore e la funzione in persone con gonartrosi e sovrappeso o obesitĂ . L’intervento che includeva una componente dietetica ha conferito modesti…
LeggiIniezioni di cortisone sicure per le ginocchia
L’osteoartrosi (Oa) del ginocchio, conosciuta anche come malattia degenerativa delle articolazioni, colpisce un americano su otto oltre i 50 anni ed è associata a una ridotta qualitĂ della vita e a una maggiore mortalitĂ . Le iniezioni di cortisone, note anche come iniezioni intra-articolari di…
LeggiNuovi biomarcatori per predire la suscettibilitĂ all’AR
In un recente studio sono stati individuati biomarcatori per l’artrite reumatoide (AR) che potrebbero portare a un modo per diagnosticare e iniziare il trattamento prima che la malattia si sviluppi. Nel lavoro, i ricercatori hanno identificato una serie di epimutazioni in cellule di donne…
LeggiAumento delle iniezioni di acido ialuronico per l’artrosi al ginocchio
Secondo un recente studio, per i beneficiari Medicare con osteoartrosi del ginocchio, l’uso di iniezioni di acido ialuronico (Ha) è aumentato negli ultimi anni, nonostante le linee guida cliniche si esprimano contro l’uso di questo trattamento. Nel 2013, l’American Academy of Orthopaedic Surgeons (Aaos)…
LeggiOsteoartrosi: iniezioni di plasma ricco di piastrine non meglio del placebo
Le iniezioni di plasma ricco di piastrine non sono migliori del placebo per aiutare a ridurre il dolore al ginocchio nelle persone con osteoartrosi del ginocchio, secondo un recente studio. Le iniezioni di plasma ricco di piastrine sono diventate una forma popolare di trattamento…
LeggiArtrite reumatoide: scoperti nuovi bloccanti dell’infiammazione
In una recente pubblicazione, alcuni ricercatori hanno collegato la disfunzione delle cellule T osservata nell’artrite reumatoide con una carenza metabolica. Nelle cellule T “helper” di pazienti con artrite reumatoide, bassi livelli di uno specifico aminoacido portano ad una cattiva comunicazione cellulare, ma la sua…
LeggiLa Rfa raffreddata allevia il dolore dopo la sostituzione del ginocchio
Una procedura di ablazione minimamente invasiva offre un sollievo a lungo termine per i pazienti che sperimentano un dolore cronico e debilitante dopo un intervento di sostituzione del ginocchio, secondo un recente studio presentato alla riunione annuale della Radiological Society of North America (Rsna).…
LeggiInibitori di Jak efficaci in pazienti con AR difficile da trattare
Una nuova ricerca presentata all’Acr Convergence, il meeting annuale dell’American College of Rheumatology, mostra che le persone con artrite reumatoide difficile da trattare che non hanno successo con un inibitore della Janus kinasi (inibitore di Jak) possono avere un beneficio passando ad altri inibitori…
Leggi