Famiglie a rischio diabete: guidare i bambini a scelte alimentari sane

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Human Nutrition and Dietetics, le iniziative di salute pubblica dovrebbero concentrarsi sulle famiglie ad alto rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, aiutandole ad adottare pratiche e comportamenti genitoriali appropriati per promuovere scelte alimentari più sane…

Leggi

Vietnam: H. pylori nei bambini è spesso resistente alla claritromicina

Secondo uno studio pubblicato su Healthcare, e portato avanti nel Mekong, nei pazienti pediatrici con Helicobacter pylori la tripla terapia standard con claritromicina dovrebbe essere utilizzata solo come terapia empirica, e bisognerebbe prendere in considerazione l’utilizzo di regimi di eradicazione con tetraciclina per i…

Leggi

Caffè decerato: tollerato bene anche da chi ha reflusso gastroesofageo

I dati ottenuti da uno studio pilota pubblicato su Nutrients, sebbene siano ancora preliminari, forniscono prove promettenti dell’efficacia del consumo di caffè decerato nei pazienti con malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE). “La malattia da reflusso gastroesofageo ha una patogenesi multifattoriale ed è caratterizzata dal…

Leggi

Fisioterapia: ha effetti sui biomarcatori del dolore neuropatico periferico

Una nuova revisione sistematica pubblicata sul Journal of Pain, e diretta da Luis Matesanz-García, della Universidad Rey Juan Carlos, Alcorcón, Spagna, si è proposta di valutare gli effetti degli interventi fisioterapici sui biomarcatori del dolore neuropatico nel dolore neuropatico periferico (PNP). “Questo articolo presenta…

Leggi

Richiesta epidurale: dipende da fattori precedenti alla gravidanza

Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, alcuni fattori preesistenti alla gravidanza possono influenzare la scelta delle donne di richiedere o meno l’analgesia epidurale per il parto. “L’analgesia epidurale fornisce un efficace sollievo dal dolore durante il travaglio. Tuttavia, ci sono informazioni limitate sui…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025