PMN: modello di recupero della funzione renale con AKI

I fattori di impatto clinico e patologico per il recupero della funzione renale in pazienti con nefropatia membranosa primaria (PMN) e danno renale acuto (AKI) non sono stati ancora individuati con certezza. Quindi, un team di ricerca ha cercato di indagare i fattori che…

Leggi

UTUC: screening immunoistochimico per la diagnostica della sindrome di Lynch

Gli esperti, per esaminare l’effetto dello screening universale dei carcinomi uroteliali del tratto superiore di nuova diagnosi (UTUC) per la perdita di proteine ​​​​di riparazione del mismatch (MMR) e per aiutare la diagnostica della sindrome di Lynch, hanno svolto una revisione. Gli studi sono stati identificati tramite…

Leggi

Melanoma avanzato: immunoterapia e terapia mirata

Lo scenario terapeutico del melanoma avanzato è cambiato dall’introduzione delle terapie immunitarie e quelle mirate a BRAF. Una meta-analisi a rete bayesiana condotta da studiosi dell’Institute of Cancer Research in Gran Bretagna, del Georgia Institute of Technology in Georgia e del Sylvester Comprehensive Cancer…

Leggi

BCC: terapia fotodinamica con metil-5-aminolevulinato

Il carcinoma basocellulare è il tipo più comune di cancro della pelle non melanoma in tutto il mondo. Una revisione sistematica e meta-analisi condotta da un gruppo di studiosi in Cina ha confrontato il beneficio e la tollerabilità della terapia fotodinamica (PDT) con metil-5-aminolevulinato…

Leggi

Storia di cancro pelle: gli effetti della nicotinamide

Presso la Laval University, in Quebec, Canada, un team di studiosi ha effettuato una revisione sistematica e una meta-analisi di studi controllati randomizzati al fine di valutare l’effetto della nicotinamide per la chemioprofilassi dei tumori della pelle. L’articolo è stato pubblicato nel 2022 su…

Leggi

Trattamento della protesi per ottenere un’estetica naturale

Nel trattamento completo della protesi è necessario selezionare i denti anteriori, perché è fondamentale non solo nell’estetica, ma anche nella masticazione e nella pronuncia. Tuttavia, i metodi convenzionali per la selezione dei denti non sono ben consolidati e si basano su misurazioni e proporzioni facciali, che variano tra…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025