In Giappone, l’uso della chirurgia endoscopica per l’emorragia intracerebrale spontanea è aumentato nel tempo, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Stroke & Cerebrovascular Diseases. “La chirurgia mininvasiva è diventata sempre più popolare per gestire l’emorragia intracerebrale spontanea (ICH) negli ultimi anni. Tuttavia, non…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Chirurgia mininvasiva per un miglior trattamento delle cisti poplitee nei bambini
Secondo uno studio pubblicato su BMC Musculoskeletal Disorders, trattare le cisti poplitee nei bambini con drenaggio interno artroscopico in modo da espandere la cavità articolare ed eliminare il meccanismo della “valvola unidirezionale” tra la cisti e la cavità articolare mostra risultati clinici migliori rispetto…
LeggiRetroperitoneoscopia: non provoca desaturazione patologica nei pazienti pediatrici
La chirurgia retroperitoneoscopica non causa desaturazione patologica nei bambini nonostante i tempi operatori più lunghi rispetto ad altre tecniche di intervento mininvasivo, ed è in grado di ridurre al minimo le sequele dello sviluppo neurologico, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Laparoendoscopic &…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Emicrania: una patologia sociale
Spesso sottovalutata, l’emicrania è a tutti gli effetti una patologia neurologica invalidante, che colpisce 6 milioni di italiani, prevalentemente donne, condizionando fortemente la loro vita privata e lavorativa. Eppure l’emicrania è ancora molto sottovalutata da chi non ne soffre. Soprattutto lo è anche dalla…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Emicrania: una patologia sociale
Spesso sottovalutata, l’emicrania è a tutti gli effetti una patologia neurologica invalidante, che colpisce 6 milioni di italiani, prevalentemente donne, condizionando fortemente la loro vita privata e lavorativa. Eppure l’emicrania è ancora molto sottovalutata da chi non ne soffre. Soprattutto lo è anche dalla…
LeggiAssociazione tra asma e fattori salivari correlati alla carie
Un gruppo di studiosi della Sutcu Imam University e Recep Tayyip Erdogan University in Turchia ha effettuato una meta-analisi per esaminare le evidenze riguardo l’associazione tra asma e fattori salivari correlati alla carie, tra cui il pH salivare (SpH), la velocità di flusso salivare…
LeggiDisturbi ipertensivi in gravidanza: aumenta il rischio di asma nella prole
Presso il West China Second University Hospital e il Key Laboratory of Birth Defects and Related Diseases of Women and Children della Sichuan University, tre ricercatori hanno condotto uno studio al fine di riassumere le evidenze disponibili riguardo l’associazione tra disturbi ipertensivi in gravidanza…
LeggiBPCO: tripla terapia ICS/LABA/LAMA a dose fissa, il trattamento più efficace
Presso l’Università di Parma e l’Università Tor Vergata di Rome è stata eseguita una meta-analisi “a rete” per valutare l’impatto sull’efficacia e sicurezza della tripla terapia a dose fissa (FDC) ICS/LABA/LAMA rispetto alla doppia LABA/LAMA e ICS/LBA, somministrata tramite inalatore nei pazienti colpiti da…
LeggiFumo e BPCO: maggior rischio di COVID-19 grave
Una revisione sistematica e meta-analisi, condotta da ricercatori con sede in Cina e a Singapore, ha evidenziato che chi è affetto da BPCO presenterebbe un rischio quattro volte maggiore di sviluppare il COVID-19 grave. Lo studio, sviluppato con l’obiettivo di valutare il rischio di…
LeggiGravidanza: trasferimento transplacentare di prodotti vaccinali e anticorpi
In un articolo pubblicato dalla rivista Nature Communications, i ricercatori dell’Università della California di San Francisco valutano il trasferimento transplacentare dei prodotti del vaccino a mRna e degli anticorpi anti-SARS-CoV-2 funzionali durante la gravidanza e la prima infanzia in una coorte di 20 donne…
LeggiCovid-19: efficacia della vaccinazione nella prevenzione della reinfezione
I risultati di uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Network suggeriscono che il rischio di reinfezione da SARS-CoV-2 dopo il recupero da Covid-19 è relativamente alto tra gli individui non vaccinati. La vaccinazione dopo il recupero da Covid-19 è stata associata a una riduzione…
LeggiVaccino anti-influenzale: approccio pay-it-forward efficace in Cina
L’intervento pay-it-forward sembra essere efficace nel migliorare l’adozione del vaccino antinfluenzale e il coinvolgimento della comunità in Cina. È quanto emerge da uno studio condotto da diversi centri in Cina e a Londra e pubblicato dalla rivista The Lancet Infectious Diseases. La Cina ha…
LeggiSicurezza e immunogenicità del vaccino ChAdOx2 RabG contro la rabbia
In un piccolo studio pubblicato dalla rivista The Lancet Microbe, il candidato vaccino contro la rabbia ChAdOx2 RabG ha mostrato un profilo di sicurezza e tollerabilità accettabile.La rabbia uccide circa 60.000 persone ogni anno. ChAdOx2 RabG, un candidato vaccino contro la rabbia, potrebbe avere…
Leggi