L’impatto psicologico di un evento di tromboembolia venosa

Un numero crescente di prove dimostra che la tromboembolia venosa  può essere accompagnata da un notevole disagio psicologico. Gli autori di un editoriale del Lancet Haematology sottolineano che, per quanto sia difficile fare una stima degli effetti del tromboembolismo venoso, le stime indicano un…

Leggi

Apnea ostruttiva del sonno grave associata a TEV

Le persone che soffrono di apnea ostruttiva del sonno (OSA) grave sono a maggior rischio di sviluppare tromboembolia venosa, secondo i risultati di uno studio presentato in occasione dell’European Respiratory Society (ERS) International Congress. Lo studio è stato presentato dal professor Wojciech Trzepizur, dell’ospedale…

Leggi

La lezione dal COVID-19 utile nella ricerca contro l’HIV

Avere flessibilità in situazioni in evoluzione, coinvolgere le comunità che subiscono il maggior impatto, assicurare equità d’accesso a terapie, vaccini e servizi sanitari, favorire trasparenza e scambio di informazioni e investire in ricerca sono tutti aspetti emersi come essenziali per contrastare la diffusione del…

Leggi

Invecchiamento precoce tra chi ha infezione da HIV

Le persone che convivono con l’HIV sembrano sviluppare malattie cardiovascolari (CVD) e ipertensione due anni in anticipo rispetto a coloro che non hanno l’infezione virale, oltre a mostrare un maggior peso sulla salute derivante da malattie croniche renali (CKD), soprattutto dai 40 anni in…

Leggi

HIV: antivirali a base di dolutegravir efficaci in gravidanza

Le terapie antiretrovirali contro l’HIV a base di dolutegravir sarebbero più efficaci in gravidanza rispetto ad altri regimi antiretrovirali comunemente usati negli USA e in Europa. A mostrarlo è una ricerca della Harvard Chan School of Public Health, guidata da Kunjal Patel, i cui…

Leggi

Riduzione dell’HPV tra le donne nate negli anni 90 in USA

Negli Stati Uniti la vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) è stata raccomandata per la prima volta per l’uso di routine tra ragazze e giovani donne (9-26 anni) nel 2006. I costanti miglioramenti nella copertura vaccinale contro l’HPV negli ultimi dieci anni potrebbero essersi…

Leggi

Covid-19: terza dose utile nelle persone che convivono con HIV

I risultati di uno studio condotto dai ricercatori del National Institute for Infectious Diseases Lazzaro Spallanzani di Roma supportano l’utilità della terza dose di vaccino contro Covid-19 nelle persone che convivono con l’HIV in trattamento con farmaci antiretrovirali (ART) che presentavano una grave disregolazione…

Leggi

Caso di poliovirus derivato dal vaccino a New York

Nel corso dell’ultimo anno a Gerusalemme, Londra e nello stato di New York è stato trovato il poliovirus derivato dal vaccino. Il virus circola solo in due paesi, Afghanistan e Pakistan, dove quest’anno erano stati segnalati nove casi entro giugno. Il poliovirus derivato dal…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025