Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases, l’uso di statine riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari e ictus, ma non la mortalità per tutte le cause, nei soggetti con diabete sottoposti a prevenzione primaria e secondaria. “Considerando la…
LeggiArchivi: Medical Magazine
La gestione del diabete è peggiorata con il COVID-19
Il COVID-19 ha avuto un impatto negativo sulla gestione del diabete, riducendo le visite specialistiche durante la prima e la seconda ondata di pandemia. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases, nel quale si dice anche che, nonostante…
LeggiRischio di disturbi mentali dopo due anni di pandemia
Un’analisi degli studi di coorte retrospettivi condotti nel corso della pandemia sulle persone con diagnosi di Covid-19 ha mostrato che l’aumentata incidenza di disturbi dell’umore e d’ansia osservato inizialmente era transitorio e non ha portato ad un aumento di diagnosi rispetto ad altre infezioni…
LeggiUna passeggiata nel bosco per ridurre lo stress
La vita in città è associata a un aumentato rischio di disturbi mentali come disturbi d’ansia, depressione e schizofrenia, ma non è chiaro in che modo l’esposizione agli ambienti urbani o agli ambienti naturali influisca sulla salute mentale e sul cervello. Tuttavia è stato…
LeggiMortalità dei pazienti ricoverati con gravi malattie mentali in Brasile
Le persone con gravi malattie mentali hanno un tasso di mortalità più alto della popolazione generale, si stima che vivano in media 10-20 anni in meno. La maggior parte degli studi sulla mortalità tra le persone con gravi malattie mentali, però, sono stati condotti…
LeggiSalute mentale: servono misure adeguate per le vittime di violenza del partner
Nel corso dell’estate The Lancet Psychiatry ha dedicato ampio spazio ai lavori di una Commissione sulla violenza del partner intimo e sulla salute mentale (Lancet Psychiatry Commission on intimate partner violence and mental health), guidata da Sian Oram, Helen Fisher e Louise Howard. I…
LeggiModello validato predice outcome cardiaci avversi nella malattia di Fabry
Un team inglese ha sviluppato e validato un modello che predice in modo accurato il rischio, a cinque anni, di eventi avversi cardiaci tra le persone affette da malattia di Fabry. Il gruppo, che ha descritto il modello sul Journal of American College of…
LeggiScreening neonatale per la malattia di Pompe: l’esperienza dei genitori
Indagare le esperienze dei genitori dopo una diagnosi di malattia di Pompe a insorgenza tardiva a seguito di uno screening genetico neonatale è importante per aiutarli nel progettare piani di cure adeguati durante questo periodo difficile. A sottolinearlo è un gruppo di ricercatori guidato…
LeggiRottura spontanea della milza, prima manifestazione della malattia di Niemann-Pick di tipo B. Un caso clinico
Nei pazienti con malattia di Niemann-Pick di tipo B, le dimensioni della milza dovrebbero essere valutate periodicamente e il rischio di rottura di questo organo dovrebbe essere sempre preso in considerazione. A suggerirlo è un team di Taiwan, guidato da Min-Yu Lan, del Dipartimento…
LeggiMalattia di Gaucher: variazioni nei biomarkers infiammatori e dello stress ossidativo
Alcuni biomarkers, nello specifico IL-1Ra, IL-8 e MIP-1b, sarebbero alterati nella malattia di Gaucher di tipo 1, al di là dello stato di trattamento dei pazienti. Un dato che evidenzia il bisogno di terapie aggiuntive che prendano di mira questi target. È quanto osservato…
LeggiRottura ulcera in gravidanza: rara ma necessario essere tempestivi
Secondo uno studio di un caso pubblicato sul Journal of Medical Case Reports, la perforazione di un’ulcera peptica in gravidanza è un evento raro, e questo dato può spiegare il ritardo nella diagnosi e nella gestione del problema. Il personale ostetrico, tuttavia, dovrebbe mantenere…
LeggiRottura ulcera in gravidanza: rara ma necessario essere tempestivi
Secondo uno studio di un caso pubblicato sul Journal of Medical Case Reports, la perforazione di un’ulcera peptica in gravidanza è un evento raro, e questo dato può spiegare il ritardo nella diagnosi e nella gestione del problema. Il personale ostetrico, tuttavia, dovrebbe mantenere…
LeggiUlcera peptica: il regime quadruplo di bismuto più efficace in seconda linea rispetto a moxifloxacina-rifabutina tripla (MRT)
Nei pazienti con ulcera peptica, la terapia con moxifloxacina-rifabutina tripla (MRT) di seconda linea non è efficace quanto la terapia con quadruplo bismuto (BQ), quindi dovrebbe essere considerata per un uso limitato solo quando BQ non è disponibile. Questo è quanto riferiscono Chang Min…
Leggi