IBD leggermente più diffuse tra omosessuali con comportamenti a rischio

Gli omosessuali, soprattutto quelli che assumono comportamenti a rischio come avere più partner, hanno una probabilità di più del doppio di sviluppare malattia infiammatoria intestinale (IBD) rispetto agli eterosessuali. È la conclusione cui è arrivata una ricerca del Digestive Health Research Institute alla Case…

Leggi

Alleviare la tensione cervicale può ridurre la sintomatologia della DA

Secondo uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy, agire sulla tensione muscolare cervicale può migliorare lo stress psicologico e avere un effetto sulla dermatite atopica (DA) da moderata a grave. “La dermatite atopica è una malattia infiammatoria della pelle cronica recidivante. Le terapie innovative…

Leggi

Esacerbazione acuta della BPCO: 2 vs 7 giorni di levofloxacina

Uno studio randomizzato controllato condotto presso centri di ricerca tunisini ha dimostrato la non inferiorità della levofloxacina somministrata una volta al giorno per 2 giorni, piuttosto che per un’intera settimana, per quanto riguarda il tasso di guarigione, la necessità di ulteriori antibiotici e la…

Leggi

BPCO: l’efficacia della tripla terapia

La triplice terapia con fluticasone furoato, umeclidinio e vilanterolo (FF/UMEC/VI) ha dimostrato comportare un miglioramento del volume espiratorio forzato in 1 s (FEV1) e una riduzione delle esacerbazioni moderate e gravi combinate su base annua, rispetto ad altre terapie, per il trattamento della BPCO.…

Leggi

Asma e comportamento suicida negli adolescenti: attenzione

L’asma può avere importanti conseguenze psicologiche negli adolescenti: i giovani con asma hanno un rischio maggiore di depressione, che si traduce con un aumentato rischio di comportamenti suicidi. Un gruppo di ricerca tutto francese ha effettuato una revisione sistematica della letteratura al fine di…

Leggi

Asma nei bambini: effetti benefici della azitromicina

Uno studio randomizzato controllato pubblicato su Chest nel 2022, svolto da ricercatori del dipartimento di patologia e microbiologia della All India Institute of Medical Sciences e del Dipartimento di pediatria di New Delhi in India, ha confermato gli effetti benefici dell’azitromicina sull’asma. L’aggiunta dell’antibiotico…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025