Un gruppo di ricercatori del Susan Meister Child Health Evaluation and Research Center al Michigan Medicine (USA) ha messo a punto un nuovo strumento di screening che aiuta a monitorare l’attività della malattia di Crohn e che può essere applicato anche dalla popolazione pediatrica.…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Colite ulcerosa: ecografia intestinale utile per valutare remissione e miglioramento
L’ecografia intestinale avrebbe la stessa valenza dell’endoscopia, con un vantaggio di costo-efficacia e non invasività rispetto a quest’ultima, nel valutare remissione e miglioramento della colite ulcerosa, tra i pazienti che rispondono alla terapia, dopo otto settimane dall’inizio del trattamento. A osservarlo è uno studio…
LeggiIBD leggermente più diffuse tra omosessuali con comportamenti a rischio
Gli omosessuali, soprattutto quelli che assumono comportamenti a rischio come avere più partner, hanno una probabilità di più del doppio di sviluppare malattia infiammatoria intestinale (IBD) rispetto agli eterosessuali. È la conclusione cui è arrivata una ricerca del Digestive Health Research Institute alla Case…
LeggiNei bambini con DA il controllo della malattia è spesso non ottimale
Secondo uno studio pubblicato su Pediatric Dermatology, i bambini e gli adolescenti con dermatite atopica (DA) da moderata a grave presentano un carico di utilizzo delle risorse sanitarie di assistenza secondaria elevato ma solo piccoli cambiamenti nella qualità della vita, e questo sta a…
LeggiAlleviare la tensione cervicale può ridurre la sintomatologia della DA
Secondo uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy, agire sulla tensione muscolare cervicale può migliorare lo stress psicologico e avere un effetto sulla dermatite atopica (DA) da moderata a grave. “La dermatite atopica è una malattia infiammatoria della pelle cronica recidivante. Le terapie innovative…
LeggiDA: ridurre i costi possibile con maggiore attenzione a profilassi ed educazione del paziente
La riduzione dei costi di trattamento della dermatite atopica (DA) richiede un’attenta considerazione delle terapie profilattiche, l’educazione del paziente e dovrebbe variare in base alla gravità della malattia, secondo uno studio pubblicato su Dermatologic Therapy. “La dermatite atopica è una patologia infiammatoria della pelle…
LeggiDupilumab sicuro ed efficace anche sotto i sei anni per trattare la DA
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, dupilumab migliora significativamente i segni e i sintomi della dermatite atopica (DA) nei bambini di età inferiore ai sei anni, oltre a essere ben tollerato e a mostrare un profilo di sicurezza accettabile, e simile a quello riscontrato…
LeggiEsacerbazione acuta della BPCO: 2 vs 7 giorni di levofloxacina
Uno studio randomizzato controllato condotto presso centri di ricerca tunisini ha dimostrato la non inferiorità della levofloxacina somministrata una volta al giorno per 2 giorni, piuttosto che per un’intera settimana, per quanto riguarda il tasso di guarigione, la necessità di ulteriori antibiotici e la…
LeggiBPCO: l’efficacia della tripla terapia
La triplice terapia con fluticasone furoato, umeclidinio e vilanterolo (FF/UMEC/VI) ha dimostrato comportare un miglioramento del volume espiratorio forzato in 1 s (FEV1) e una riduzione delle esacerbazioni moderate e gravi combinate su base annua, rispetto ad altre terapie, per il trattamento della BPCO.…
LeggiAsma e comportamento suicida negli adolescenti: attenzione
L’asma può avere importanti conseguenze psicologiche negli adolescenti: i giovani con asma hanno un rischio maggiore di depressione, che si traduce con un aumentato rischio di comportamenti suicidi. Un gruppo di ricerca tutto francese ha effettuato una revisione sistematica della letteratura al fine di…
LeggiAsma nei bambini: effetti benefici della azitromicina
Uno studio randomizzato controllato pubblicato su Chest nel 2022, svolto da ricercatori del dipartimento di patologia e microbiologia della All India Institute of Medical Sciences e del Dipartimento di pediatria di New Delhi in India, ha confermato gli effetti benefici dell’azitromicina sull’asma. L’aggiunta dell’antibiotico…
LeggiNella popolazione anziana canadese, l’ipercolesterolemia è diffusa, ma non ben controllata
Secondo uno studio pubblicato su CJC Open, tra gli anziani residenti in Canada nella regione dell’Ontario, un individuo su 378 soffre di ipercolesterolemia familiare, e uno su 13 presenta una forma di ipercolesterolemia grave. “Recentemente, è stata sviluppata una definizione canadese semplificata per consentire…
LeggiDiabete di tipo 2: livelli di trigliceridi associati al glucosio nel sangue
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology, nei pazienti con diabete di tipo 2 i livelli di glucosio nel sangue sono positivamente associati a livelli di trigliceridi (TG) e colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C), e a rapporti elevati TG/ colesterolo lipoproteico ad…
Leggi