Iperlipidemia e maggiore PWV: anche in chi vive in zone rurali

Anche in chi vive in zone rurali, la velocità dell’onda sfigmica (PWV) aortica è maggiore nei soggetti con iperlipidemia, oltre che con ipertensione, diabete e obesità, e aumenta significativamente con l’età. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su Cardiology and Therapy, nel quale…

Leggi

Alcuni antipsicotici aumentano il rischio di tumore al seno

Una revisione sistematica e meta-analisi dei ricercatori dell’Università di Hong Kong ha messo in luce una moderata associazione tra uso di antipsicotici e cancro al seno. I risultati sono ora pubblicati dalla rivista Epidemiology and Psychiatric Sciences.  Gli antipsicotici sono comunemente prescritti a pazienti…

Leggi

Risultati positivi di trastuzumab deruxtecan sulla qualità della vita

Le pazienti che hanno ricevuto il farmaco trastuzumab deruxtecan (T-DXd) per il carcinoma mammario metastatico HER2 low riportano una migliore qualità della vita (QoL) con questo trattamento rispetto alla chemioterapia convenzionale secondo uno studio condotto dai ricercatori di L’MD Anderson Cancer Center dell’Università del…

Leggi

Test del sangue per identificare oltre 50 tipi di tumore

In occasione del congresso ESMO 2022 sono stati presentati nuovi dati a supporto dell’accuratezza dell’analisi del sangue per la diagnosi precoce del cancro multiplo. I risultati hanno importanti implicazioni per la futura fornitura di cure oncologiche, secondo Fabrice André, copresidente scientifico dell’ESMO 2022. I…

Leggi

Malattia parodontale nei pazienti con psoriasi

La psoriasi è associata ad un aumento del rischio di parodontiti. È la conclusione cui è arrivata una review pubblicata sull’International Journal of Environmental Research and Public Health da Kacper Nijakowski e colleghi della Poznan University of Medical Sciences, in Polonia. Il risultato sembra…

Leggi

Mutamenti del clima e malattie infettive, previsioni di rischio

I cambiamenti climatici in atto provocano situazioni difficili e sempre più complesse da gestire. Anche la sicurezza sanitaria è minacciata dall’aumento delle temperature che si sta manifestando in modo sempre più prepotente in molte regioni del mondo. Le malattie infettive che in modo particolare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025