HIV: impatto del coronavirus su prescrizioni di antivirali

Nel primo anno di pandemia da COVID-19 c’è stata una riduzione delle prescrizioni degli antiretrovirali e il numero non è tornato ai livelli attesi nella ripresa della pandemia. A evidenziarlo è stata un’indagine pubblicata su AIDS da un team della Division of HIV Prevention…

Leggi

Miocardite sette volte più probabile con Covid-19 che con i vaccini

Uno studio pubblicato dalla rivista Frontiers in Cardiovascular Medicine mostra che il rischio di sviluppare miocardite in seguito a infezione da Covid-19 è di sette volte superiore al rischio correlato alla vaccinazione. I pazienti con miocardite possono avvertire dolori al petto, mancanza di respiro…

Leggi

Vaccinazione HPV prima e durante la pandemia

Ogni incontro clinico dovrebbe essere un’opportunità per vaccinare, ma la pandemia di Covid-19 ha ridotto gli incontri tra clinici e pazienti, portando a ritardi nelle vaccinazioni. Storicamente, la vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) è rimasta indietro rispetto ad altre vaccinazioni adolescenziali. I ricercatori…

Leggi

Diabete di tipo 1: maggior fragilità femorale in caso di cadute 

Gli adulti con diabete di tipo 1 hanno differenze significative rispetto ai controlli nella morfologia del femore prossimale, che possono influenzare negativamente l’integrità meccanica dell’osso, contribuendo a un aumento del rischio di frattura in caso di caduta, secondo uno studio pubblicato sul Journal of…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025