Alterazione dell’mRna extracellulare associata a depressione post-partum

In uno studio pubblicato dalla rivista Molecular Psychiatry, i ricercatori americani hanno scoperto che la comunicazione con Rna extracellulare, una modalità di comunicazione intercellulare recentemente scoperta coinvolta in una varietà di importanti processi biologici, inclusa la gravidanza, è associata alla depressione post-partum. La comunicazione…

Leggi

Associazione tra memoria, salute mentale e attività fisica

L’attività fisica può giovare al benessere sia fisico che mentale. Diverse forme di esercizio (ad esempio, aerobico contro anaerobico; corsa contro camminata, nuoto o yoga; allenamento ad intervalli ad alta intensità contro allenamenti di resistenza; ecc.) influiscono sulla forma fisica in modi diversi. Allo…

Leggi

Il canto degli uccelli riduce ansia e paranoia

Ascoltare il canto degli uccelli aiuta a ridurre l’ansia, mentre il rumore del traffico è correlato a una maggiore depressione nei soggetti sani. Lo suggerisce uno studio pubblicato dalla rivista Scientific Reports. I ricercatori hanno esaminato come il rumore del traffico e il canto…

Leggi

Chi vive in una casa fredda soffre maggiormente di ipertensione

Gli autori di uno studio pubblicato su Hypertension Research, diretti da Wataru Umishio, della School of Environment and Society, Tokyo Institute of Technology, in Giappone, hanno trovato che l’effetto di riduzione della pressione arteriosa che è possibile ottenere da variazioni di temperatura nell’ambiente in…

Leggi

Nuova variante genica identificata per la malattia di Fabry

Una nuova variante della malattia di Fabry, identificata da un gruppo italiano guidato da Vittoria Cianci ed Edoardo Ferlazzo, dell’Ospedale “Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria, dovrebbe essere presa in considerazione come patogenica e associata a malattia di Fabry a insorgenza tardiva con un fenotipo predominante…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025