Potenziamento delle cellule CAR-T mediato da nanomateriali per l’HCC

La terapia del carcinoma epatocellulare (HCC) presenta sfide significative a causa della sua natura aggressiva e della resistenza ai trattamenti convenzionali. Mentre la terapia CAR-T ha mostrato promettenti risultati nei tumori ematologici, la sua applicazione nell’HCC è limitata dal microambiente tumorale (TME), dall’insufficiente infiltrazione…

Leggi

Leucemia mieloide acuta: progressi e risultati della terapia CAR-T

Nonostante la recente approvazione da parte della U.S. Food and Drug Administration (FDA) di molteplici terapie per i pazienti affetti da leucemia mieloide acuta (AML), gli esiti clinici continuano a essere limitati. Esistono pochissime modalità immunoterapeutiche efficaci, ad esempio il trapianto allogenico di cellule…

Leggi

Esposizione al cadmio e rischio di cancro mammario: revisione

Il cadmio (Cd), un interferente endocrino, è stato collegato a tumori ormonali, incluso il cancro della mammella (BC). Tuttavia, studi precedenti che hanno indagato l’associazione tra esposizione al Cd e rischio di BC hanno prodotto risultati inconsistenti e gli effetti del Cd sui sottotipi…

Leggi

Ventitré farmaci associati a ridotta mortalità nel Parkinson

Uno studio di coorte osservazionale condotto su scala nazionale in Norvegia, pubblicato su Neurology, ha identificato 23 farmaci prescrivibili già in commercio che potrebbero avere effetti modificanti sulla progressione della malattia di Parkinson (PD). In assenza di trattamenti attualmente in grado di rallentare o…

Leggi

Controlli di qualità essenziali negli studi MRI su adolescenti

Un’analisi degli oltre 11.000 esami MRI cerebrali condotti su bambini di 9-10 anni all’interno dello studio Adolescent Brain Cognitive Development (ABCD) ha evidenziato come la qualità delle immagini influenzi significativamente i risultati ottenuti in termini di misurazioni corticali e associazioni cliniche. Lo studio, pubblicato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025