La realtà virtuale riduce il dolore dopo chirurgia toracoscopica

Un team di ricercatori cinesi ha valutato l’efficacia della realtà virtuale (VR) immersiva come strumento non farmacologico per gestire il dolore postoperatorio nei pazienti sottoposti a chirurgia toracoscopica. Lo studio, un trial clinico randomizzato pilota condotto in un unico centro, ha coinvolto 61 pazienti…

Leggi

TKA robot-assistita: allineamento più preciso

Un gruppo di ricercatori cinesi ha condotto uno studio randomizzato controllato per valutare la sicurezza, la precisione e i benefici clinici di un nuovo sistema robotico per l’artroplastica totale del ginocchio (TKA). L’obiettivo era analizzare i risultati clinici e radiologici precoci della TKA assistita…

Leggi

Predire le SSI: 10 algoritmi di machine learning a confronto

Ricercatori cinesi, giapponesi e statunitensi hanno pubblicato nel 2025 su Computers in biology and medicine una meta-analisi a rete per confrontare le prestazioni di 10 diversi algoritmi di machine learning (ML) nella costruzione di modelli predittivi per le infezioni del sito chirurgico (SSI). A…

Leggi

Gestione della SMAS post-chirurgia colorettale: risultati da 38 studi

Un gruppo di ricerca ha svolto una revisione sistematica con l’obiettivo di analizzare la prevalenza della sindrome dell’arteria mesenterica superiore (SMAS), una condizione rara, in seguito a interventi di chirurgia colorettale, indagandone le possibili cause, le misure preventive e le opzioni terapeutiche più efficaci.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025