Sequenziamento dell’intero genoma rivela 134 geni legati all’autismo

I ricercatori dell’Hospital for Sick Children (SickKids) hanno scoperto nuovi geni e cambiamenti genetici associati al disturbo dello spettro autistico nella più ampia analisi di sequenziamento dell’intero genoma dell’autismo condotta fino ad oggi, fornendo una migliore comprensione dell’architettura genomica alla base di questo disturbo.…

Leggi

Parkinson: fattori di rischio, comorbidità e caratteristiche prodromiche

I risultati di uno studio caso-controllo pubblicato dalla rivista JAMA Neurology, suggeriscono che le associazioni trovate tra morbo di Parkinson e alcuni fattori di rischio, comorbidità e sintomi prodromici in una popolazione rappresentativa possono riflettere una possibile patologia extrastriatale ed extracerebrale precoce del Parkinson.…

Leggi

Stress da Covid-19 altera ciclo mestruale

Le donne con elevati livelli di stress correlati alla pandemia di Covid-19 avrebbero il doppio di probabilità di andare incontro a cambiamenti del ciclo mestruale rispetto a quelle meno stressate dalla pandemia. È quanto osservato da una ricerca condotta da un team dell’Università di…

Leggi

Melanoma maligno. Efficacia dello screening: necessari ulteriori studi

Lo screening per il melanoma maligno ha il potenziale di ridurre la morbilità e la mortalità della malattia attraverso una diagnosi precoce, poiché la prognosi è strettamente associata allo spessore della lesione al momento della diagnosi. Tuttavia, esistono anche potenziali danni derivanti dallo screening…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025