Melanoma: l’intelligenza artificiale aiuta a predire le recidive

L’intelligenza artificiale potrebbe aiutare a riconoscere i pazienti sopravvissuti al melanoma ad alto rischio di recidiva. Ad affermarlo è un team di ricercatori statunitensi, svedesi e ungheresi che nel 2022 ha pubblicato lo studio dal titolo “Prediction of early-stage melanoma recurrence using clinical and…

Leggi

Seconde neoplasie maligne in pazienti trattati con lenalidomide

La lenalidomide è stata la terapia standard per il mieloma multiplo e altre neoplasie ematologiche per più di un decennio. Precedenti meta-analisi hanno identificato un’associazione tra lenalidomide e seconde neoplasie maligne primarie in pazienti con mieloma multiplo. Tuttavia, i più recenti studi randomizzati controllati…

Leggi

Ruolo dell’interleuchina-1 nelle neoplasie mieloproliferative

La ricerca sull’infiammazione cronica spesso osservata in alcuni tumori del sangue ha identificato un approccio terapeutico promettente per la mielofibrosi, un cancro del midollo osseo potenzialmente mortale. Lo studio condotto dai ricercatori dell’UVA Cancer Center è stato pubbicato dalla rivista Nature communications. I ricercatori…

Leggi

BPCO: donne più a rischio rispetto agli uomini

La prevalenza della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) nelle donne è sempre più vicina a quella degli uomini. Le donne, però, sperimenterebbero un maggior carico di sintomi. Questo è dovuto alle differenze strutturali nelle vie aeree polmonari tra i due sessi, che potrebbero essere la…

Leggi

Spinaci Baby: una potenziale terapia per la dermatite atopica

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Drugs in Dermatology, un nuovo composto sperimentale derivato da foglie di spinaci baby, ha prodotto miglioramenti in pazienti affetti da dermatite atopica (DA), con un profilo di sicurezza interessante. “La dermatite atopica è un disturbo cutaneo comune,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025