Epatite autoimmune: ultimi aggiornamenti

L’epatite di natura autoimmune (AIH) rappresenta una condizione patologica di tipo infiammatorio a decorso acuto oppure cronico. La malattia è provocata da un’abnorme risposta del sistema immunitario, la cui origine resta ignota, che aggredisce il fegato. L’AIH può colpire chiunque indistintamente a prescindere dall’età,…

Leggi

Cancro gastrointestinale e resveratrolo: possibili utilizzi terapeutici

Diverse molecole contenute in prodotti naturali hanno provocato un interesse progressivamente crescente nella comunità scientifica per i loro potenziali impieghi nella terapia del cancro gastrointestinale (GI). Tali sostanze presentano infatti proprietà sia antitumorali che antinfiammatorie. In effetti, sono ormai numerosi gli studi epidemiologici, preclinici…

Leggi

GIST metastatici, possibile efficacia della chirurgia; studio retrospettivo

Non è ancora disponibile una valutazione definitiva sull’efficacia della gestione chirurgica dei tumori stromali gastrointestinali (GIST) metastatici. Per questo motivo, un team di esperti ha condotto una revisione della letteratura con l’obiettivo di indagare sugli effetti finali del trattamento chirurgico impiegato per la cura…

Leggi

Il miele grezzo migliora la salute cardiometabolica

Il miele migliora le misure chiave della salute cardiometabolica, compreso il colesterolo, specialmente se è grezzo e proviene da un’unica fonte floreale, secondo uno studio pubblicato su Nutrition Reviews. “Precedenti ricerche hanno dimostrato che il miele può migliorare la salute cardiometabolica, specialmente negli studi…

Leggi

Artrite reumatoide, salute orale e qualità della vita: relazioni

Gli effetti di natura psicologica dell’artrite reumatoide (RA) sono potenzialmente in grado di ridurre in modo drammatico il livello di qualità della vita correlata alla salute orale (OHRQoL). Amirhossein Parsaei e i suoi colleghi hanno condotto un’indagine con lo scopo di valutare la OHRQoL…

Leggi

Ipovedenti e salute orale: situazione attuale

Sono pochi gli articoli presenti in letteratura dedicati alla cura della salute orale nelle persone ipovedenti. Ciò appare piuttosto sorprendente se si considera il fatto ben noto che le malattie del cavo orale presentano un’alta prevalenza nella popolazione con disabilità visiva (IV) dovuta a…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025