COVID-19 non sarebbe legato a peggioramento di outcome nelle IBD

Il COVID-19 non avrebbe un impatto a lungo termine sul decorso delle malattie infiammatorie intestinali (IBD), almeno nella forma da lieve a moderata. A sostenerlo è uno studio pubblicato su Therapeutic Advances in Gastroenterology da Simon Hong, della NYU Langone Health di New York…

Leggi

Mindfulness non inferiore a escitalopram nel trattamento dell’ansia

Uno studio clinico randomizzato, suggerisce che un intervento di mindfulness standardizzato basato sull’evidenza non è inferiore alla farmacoterapia per il trattamento dei disturbi d’ansia. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista JAMAPsychiatry. Esistono trattamenti efficaci per i disturbi d’ansia. Gli interventi basati sulla mindfulness,…

Leggi

Schizofrenia: caratteristiche cliniche che indicizzano le differenze genetiche

Dna test

Gli studi sull’intero genoma sono tra i migliori strumenti disponibili per identificare i processi eziologici alla base di disturbi psichiatrici come la schizofrenia. Tuttavia, è ampiamente riconosciuto che l’eterogeneità del disturbo può limitare le intuizioni genetiche. In uno studio pubblicato dalla rivista Molecular Psychiatry,…

Leggi

Numero reale di infezioni da SARS-CoV-2 in Giappone: nuovo conteggio

Alla fine del 2021, i casi ufficiali di infezioni da SARS-CoV-2 dichiarati in Giappone erano di oltre 1,73 milioni, tutti confermati in laboratorio. Questi numeri, però, sono probabilmente inferiori alla realtà in quanto le infezioni lievi, o comunque subcliniche, e la disponibilità piuttosto scarsa…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025