Sicurezza del propranololo per il trattamento dei cavernomi cerebrali

Le osservazioni nelle persone con cavernomi cerebrali e nei modelli preclinici di questo disturbo suggeriscono che il β-bloccante propranololo potrebbe ridurre il rischio di emorragia intracerebrale. In uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Neurology, i ricercatori hanno valutato la sicurezza e l’efficacia del…

Leggi

Artrosi della caviglia: rischi e benefici delle tecniche chirurgiche

Secondo una ricerca condotta dai ricercatori dell’University College of London, i pazienti con artrosi della caviglia in fase avanzata beneficerebbero dei trattamenti chirurgici disponibili per la patologia: la sostituzione totale della caviglia (TAR) e la fusione della caviglia (AF). L’obiettivo dello studio era quello…

Leggi

Agopuntura per l’artrite reumatoide: scarsi i risultati

L’artrite reumatoide è l’artrite infiammatoria più comune al mondo. A causa del dolore cronico, i pazienti, a volte, ricorrono a terapie complementari, tra cui l’agopuntura. Purtroppo, però, da uno studio condotto in Turchia e pubblicato nel 2018 su Clinical rehabilitation è emerso che i…

Leggi

Artrosi e intelligenza artificiale

La condivisione dei dati medici, fondamentale per la ricerca, è spesso ostacolata dalla rigida legislazione europea in materia di privacy. Per questo, i ricercatori del Digital Health Intelligence Laboratory dell’Università di Jyväskylä in Finlandia hanno sviluppato una rete neurale artificiale capace di generare immagini…

Leggi

Zanubrutinib: trattamento per pazienti intolleranti a inibitori della BTK

Zanubrutinib, un trattamento sicuro e fattibile per i pazienti con tumori maligni delle cellule B, potrebbe soddisfare quel bisogno insoddisfatto di coloro che mostrano intolleranza a ibrutinib o acalabrutinib, secondo uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Haematology. Zanubrutinib è un inibitore della tirosina…

Leggi

Linfoma di Hodgkin: brentuximab vedotin più nivolumab dopo HSCT

Dopo il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche (HSCT), il consolidamento con brentuximab vedotin nei pazienti con linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario ad alto rischio ha dimostrato di migliorare la sopravvivenza libera da progressione rispetto al placebo. In uno studio pubblicato dalla…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025