Persone con HIV e tumore hanno maggiore età epigenetica

I pazienti con infezione da HIV e che hanno un tumore sono a rischio di invecchiamento epigenetico, una tipologia di invecchiamento biologico definito in base alla metilazione del DNA, rispetto ai pazienti senza tumore. A evidenziarlo è uno studio presentato all’AACR Special Conference: Aging…

Leggi

HIV: educare alla PrEP durante screening per STI migliora prevenzione

Raccomandare la profilassi pre-esposizione (PrEP) nelle persone a rischio di HIV potrebbe avere più successo se l’educazione e l’accesso a protocolli di prevenzione sono offerti durante lo screening per le infezioni sessualmente trasmissibili (STI). A osservarlo è un’indagine presentata all’incontro annuale dell’Association in Nurses…

Leggi

Test senza consenso aumentano capacità di trovare nuovi casi

Sottoporre a test per l’HIV persone che non devono dare il loro consenso o non devono ricevere un counselling potrebbe essere uno strumento efficace per identificare casi non diagnosticati di sieropositività. È quanto emerge da una ricerca pubblicata su HIV Medicine da un team…

Leggi

Best practice per la gestione territoriale del Covid-19

Siamo probabilmente alle soglie di una nuova ondata di Covid-19 ma, contrariamente a quanto accaduto negli ultimi anni, questa nuova stagione autunno-inverno ci trova meglio armati ad affrontare i contagi. Le diverse Regioni di Italia hanno risposto in alcuni casi in modo differente alla…

Leggi

Best practice per la gestione territoriale del Covid-19

Siamo probabilmente alle soglie di una nuova ondata di Covid-19 ma, contrariamente a quanto accaduto negli ultimi anni, questa nuova stagione autunno-inverno ci trova meglio armati ad affrontare i contagi. Le diverse Regioni di Italia hanno risposto in alcuni casi in modo differente alla…

Leggi

Best practice per la gestione territoriale del Covid-19

Siamo probabilmente alle soglie di una nuova ondata di Covid-19 ma, contrariamente a quanto accaduto negli ultimi anni, questa nuova stagione autunno-inverno ci trova meglio armati ad affrontare i contagi. Le diverse Regioni di Italia hanno risposto in alcuni casi in modo differente alla…

Leggi

Apprendimento automatico per prevedere la progressione dell’Alzheimer

I ricercatori hanno usato l’apprendimento automatico per anticipare l’avanzamento della malattia di Alzheimer nelle persone che sono cognitivamente normali o che presentano un lieve deterioramento cognitivo. Hanno scoperto che prevedere il futuro declino della demenza per gli individui con decadimento cognitivo lieve è più…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025